L’area verde nel vicolo del Verchione sarà riqualificata dalla Contrada
SIENA. Un rapporto virtuoso di reciproca collaborazione tra il Comune e la Contrada dell’Aquila consentirà di mettere a disposizione della città la fruizione degli “Orti del Santa Maria” ubicati nel vicolo del Verchione. Con la convenzione approvata nella seduta di ieri, 18 novembre, la Giunta ha infatti deciso di concedere in locazione il terreno di proprietà alla Contrada per lo svolgimento delle sue attività istituzionali e sociali in cambio di un intervento complessivo di riqualificazione dell’area che verrà scomputato dall’importo annuale del canone di affitto.
In particolare, la Contrada si occuperà del recupero e del mantenimento della vegetazione e dell’eventuale piantumazione di nuove essenze arboree, oltre che della realizzazione di un impianto di illuminazione e della predisposizione di un’area giochi per bambini corredata di panchine e fontanelle di acqua potabile. Contestualmente, l’area sarà resa accessibile al pubblico tutti i giorni, in fascia oraria 10/19, a eccezione dei periodi dal 25 giugno al 10 luglio, dal 9 al 26 agosto e dal 3 al 15 settembre.
“In continuità con la logica del regolamento dei Beni comuni – sottolinea il sindaco Bruno Valentini – l’Amministrazione intende estendere la buona pratica della collaborazione con le associazioni e le Contrade per il recupero e la valorizzazione di beni di proprietà pubblica, quali immobili o aree verdi, da mettere a disposizione della collettività. A Siena l’attenzione verso il patrimonio pubblico esiste da sempre e le Contrade rappresentano dei reali motori di partecipazione attiva nella cura degli spazi e dei beni collettivi. Come Amministrazione – continua il sindaco – stiamo lavorando proprio in questa direzione: rendendo omogenei e sempre più frequenti questi rapporti di collaborazione. In questo caso, grazie alla Nobile Contrada dell’Aquila, riusciamo a recuperare un’area verde all’interno del centro storico che, altrimenti, sarebbe rimasta inutilizzata”.
“Siamo soddisfatti di questo accordo con l’Amministrazione comunale – aggiunge il Priore della Contrada dell’Aquila, Fiamma Cardini – per il recupero e la valorizzazione degli Orti del Santa Maria, ubicati in prossimità degli spazi della Società, che permetteranno di qualificare ulteriormente le nostre attività durante tutto l’arco dell’anno. Al contempo, siamo orgogliosi di farci carico della gestione e della manutenzione di quest’area verde, da tempo in stato di abbandono, perché possa essere vissuta e fruita dalla cittadinanza”.