![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288121227984.jpg)
SIENA. Seggi chiusi. Alle ore 15,00 la tornata elettorale per il rinnovo del consigliore regionale della Toscana si può dire concluso. Non resta che attendere le prime proiezioni che verranno determinate dagli scrutini dei primi seggi.
Una prima analisi del voto – quella che sta rimbalzando su tutti i siti internet e nei programmi televisivi che seguiranno fino a questa sera l'esito del voto degli italiani – riguarda l'affluenza alle urne.
Come nel retsto d'Italia, anche in Toscana si registra un netto calo della partecipazione degli elettori.
L'affluenza dei toscani si attesta al 61,45% (si tratta di un dato non definitivo ma più che attendibile). Una netta diminuzione della partecipazione: ben il 10 per cento in meno rispetto alle ultime elezioni regionali del 2005, quando espressero il loro voto il 71,4 per cento degli aventi diritto.
Assolutamente in media con il resto della Toscana – e dell'Italia la cui percentuale di affluenza indicata dal Viminale è 64,46 per cento – è Siena che ha fatto registrare il 64,78 per cento dei votanti effettivi (28624 votanti, 14875 femmine, 13749 maschi, pari al 64,78%). Anche qui si registra, però, un calo rispetto alla tornata elettorale precedente: la percentuale di votanti alle scorse regionali, infatti, fu del 74,52 per cento.
Segno evidente – se non si vuole credere davvero che i cittadini abbiano disertato le urne per "la gita fuori porta" o per l'arrivo dell'ora legale – di un costante allontanamento dalla politica becera, inutile e dannosa, così ampiamente praticata nell'ultimo ventennio.
Intanto i primi risultati che riguardano la Toscana: su 2.410 seggi scrutinati su 3.966, questi i risultati parziali del voto in Toscana: Enrico Rossi 51,8%; Monica Faenzi 41,2%; Francesco Bosi 5,9%; Alfonso De Virgiliis 1,2%; Ilario Palmisani 0%.