Le scale mobili non saranno utilizzabili nelle ore notturne, dalle ore 20 alle 3 del giorno successivo a partire da lunedì 18 e fino a domenica 24 gennaio
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1354182214289.jpg)
SIENA. Lunedì 18 gennaio inizieranno i lavori per l’imbiancatura di tutti gli interni della risalita meccanizzata di San Francesco. Si tratta del secondo step di manutenzioni programmate a quello che è stato il primo impianto a scale mobili realizzato dal Comune di Siena. Inaugurata nel 2000, la risalita di San Francesco è utilizzata ogni anno da quasi un milione di persone.
Lo scorso novembre i lavori avevano interessato le strutture in ferro del soffitto della zona accesso lato San Francesco e le pareti in travertino che caratterizzano l’altra estremità della risalita meccanizzata su via Baldassarre Peruzzi.
Adesso, per consentire agli operatori di lavorare sui soffitti sarà necessario chiudere la risalita di San Francesco in alcune ore che vanno dalla sera al primo mattino, per alcuni giorni consecutivi.
Per questo la risalita di San Francesco non sarà utilizzabile dagli utenti nelle ore notturne, dalle ore 20 alle ore 3 del giorno successivo a partire da lunedì 18 e fino a domenica 24 gennaio.
Sempre nello stesso periodo, gli operatori lavoreranno alla tinteggiatura delle pareti verticali senza impattare sull’apertura dell’impianto dalle 8 alle ore 17 con la risalita aperta al pubblico.
Siena Parcheggi ha scelto questa formula di intervento per minimizzare i disagi agli utenti limitando il più possibile le ore di chiusura dell’impianto.