Rinviata Siena-Catania. Alcune strade restano bloccate

In seguito all’allerta neve che sta interessando la città, il sindaco ha emesso un’ordinanza che prevede la chiusura di tutte le scuole nel territorio comunale per domani, giovedì 2 febbraio.
Divieto di circolazione ai camion
Il prefetto Pantalone ha deciso che dalla mezzanotte scorsa entri in vigore, fino a cessate esigenze, il divieto di circolazione fuori dai centri abitati dei veicoli e dei complessi dei veicoli commerciali aventi massa complessiva massima autorizzata superiore alle 7,5 tonnellate.
Chiuse alcune strade della città
Strada di Sant’Apollinare; Strada del Cipresso; Piaggia del Giuggiolo; Strada delle Grotte; Via Gaetano Milanesi; Strada del Petriccio e Belriguardo; Via Raimondo da Capua; Strada di Vico Alto; via Berlinguer; Scala ponte di Ravacciano; Scala Ravacciano; Strada di Busseto; Via dell’Abbadia; Piazza del Campa; Scala del Duomo; via di Fontebranda. Sono queste le strade la cui chiusura è prevista dal Piano neve. Sono segnalate alcune difficoltà in alcune zone, ma i mezzi spazzaneve sono tutti in azione e i mezzi pubblici stanno circolando. I parcheggi sono tutti aperti, compreso quello di Fortezza, che, in occasione dell’allerta neve sarà gratuito. Lo Stadio, per il momento, rimane chiuso.
Sono stati chiusi anche tutti i cimiteri e, fino alle ore 13, resterà chiusa anche la piscina dell’Acquacalda.
Va ricordato che le previsioni annunciano che continuerà ancora a nevicare e che le temperature sono in forte diminuzione, per cui l’amministrazione comunale rinnova l’invito a spostarsi solo in caso di assoluta necessità e utilizzando i mezzi pubblici.
E’ obbligatorio, inoltre, viaggiare con le catene montate o con le gomme termiche omologate.
La sala operativa per l’allerta neve e ghiaccio è attiva e i cittadini possono telefonare, 24 ore su 24, allo 0577 292535 e allo 0577 292536 per avere aggiornamenti e informazioni utili sulla situazione delle strade in città.