Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Scotte: al via la nuova organizzazione Area Chirurgica

Dal 7 giugno il trasferimento dei pazienti e l'apertura dei piani

SIENA. Partirà il 7 giugno la nuova organizzazione dell’Area Chirurgica, condivisa tra AOU Senese e Università di Siena. Il trasferimento dei pazienti inizierà alle ore 7 di sabato (7 giugno), ed è in corso un grande lavoro organizzativo e logistico per portare a compimento un progetto su cui tutto l’ospedale ha lavorato con abnegazione in questi ultimi 8 mesi, con 28 gruppi di lavoro che hanno coinvolto tutti i professionisti sanitari e un grande impegno in prima linea di ufficio tecnico, ufficio mobility e direzione sanitaria. Il progetto è stato presentato alla città insieme a Bruno Valentini, Sindaco di Siena, Anna Ferretti, assessore alla sanità del Comune di Siena, Pierluigi Tosi, direttore generale AOU Senese, Silvia Briani, direttore sanitario, Francesco Frati, prorettore dell’Università di Siena e Ranuccio Nuti, direttore Dipartimento Scienze mediche, Chirurgiche e Neuroscienze. Il nuovo modello permette di passare da un’organizzazione tradizionale, basata sulla suddivisione in differenti specialistiche legate alla singola unità operativa, ad una centrata sui bisogni assistenziali del paziente ed articolata per aree su due linee di attività: urgente e programmata. La prima nasce dal Pronto Soccorso, cui affluiscono i pazienti chirurgici urgenti, mentre il secondo origina dalla preospedalizzazione, che costituisce la porta d’ingresso per l’attività chirurgica programmata o d’elezione. I due percorsi sono separati, indipendenti, e rispondono a logiche organizzative diverse. Ciò garantisce omogeneità nell’assistenza pur mantenendo le afferenze specialistiche dei pazienti e rispondendo meglio alla variabilità della domanda di salute in entrata. Le nuove aree individuate sono 4: A, B, C e D.
Vediamo in dettaglio. Nella Chirurgia Programmata A, collocata al piano 5 del lotto 1, svolgono la propria attività programmata, tramite ricovero ordinario, day surgery (dimissioni entro le ore 20) o week surgery (degenza dal lunedì al venerdì), le seguenti unità operative: Chirurgia Generale 1, Chirurgia Generale 2, Chirurgia oncologica, Chirurgia plastica, Chirurgia trapianti rene, Chirurgia vascolare, Gastroenterologia ed endoscopia operativa, Urologia, Chirurgia Bariatrica, Chirurgia generale e tecniche mininvasive, Endoscopia chirurgica. L’orario di visita è stato ampliato: dalla 12.30 alle 14.30 e dalle 16.30 alle 22. Nella Chirurgia Programmata B, collocata al piano 2 del lotto 1, svolgono la propria attività programmata tramite il solo ricovero ordinario le seguenti unità operative: Chirurgia Generale 1, Chirurgia Generale 2, Chirurgia oncologica, Chirurgia plastica, Chirurgia trapianti rene, Gastroenterologia ed endoscopia operativa, Chirurgia Bariatrica, Chirurgia generale e tecniche mininvasive, Endoscopia chirurgica. L’orario di visita è stato ampliato: dalla 12.30 alle 14.30 e dalle 16.30 alle 22. Nella Chirurgia Programmata C, collocata al piano 2s del DEA, svolgono la propria attività programmata, tramite ricovero ordinario, day surgery o week surgery, le seguenti unità operative: Ortopedia Ospedaliera e Ortopedia Universitaria. L’orario di visita è stato ampliato: dalla 12.30 alle 14.30 e dalle 16.30 alle 22. Infine la Chirurgia d’urgenza e traumatologia D è dedicata ai ricoveri urgenti provenienti dal Pronto Soccorso. L’area della Chirurgia d’urgenza, articolata in 37 posti letto, è collocata al piano 1s del DEA e accoglie tutti i pazienti in entrata dal Pronto Soccorso che, entro 48 ore, hanno la necessità di essere operati. In quest’area lavorano in urgenza le seguenti équipe chirurgiche: Chirurgia Generale 1, Chirurgia Generale 2, Chirurgia oncologica, Chirurgia plastica, Chirurgia Trapianti Rene, Chirurgia Vascolare, Ortopedia Ospedaliera, Ortopedia Universitaria, Urologia, Chirurgia Bariatrica, Chirurgia generale e tecniche mininvasive, Endoscopia chirurgica. L’orario di visita è stato ampliato: accesso libero in base alle necessità dei pazienti Il punto di forza del nuovo sistema è il lavoro in team e l’organizzazione delle professioni per una migliore disponibilità delle sale operatorie e flessibilità nell’utilizzo dei posti letto. Il numero di posti letto, infatti, non sarà più fisso e legato alla Unità Operativa ma sarà variabile in base alle necessità dei pazienti in arrivo. La riorganizzazione dell’area chirurgica è stata progettata in base alla metodologia Lean, sia per quanto riguarda le modalità di lavoro sia la progettazione degli ambienti sanitari: i percorsi assistenziali sono stati standardizzati e il percorso organizzativo del paziente e gli ambienti di cura e lavoro sono uguali per tutti, a vantaggio di una maggior sicurezza per tutti i soggetti coinvolti. Le camere di degenza sono a 1, 2 o 3 posti letto e, oltre agli arredi per le esigenze del paziente, sono dotate, per maggior praticità degli operatori, di un armadio su ruote con biancheria e presidi di medicazione. Nei reparti ci sono inoltre stanze dedicate ai colloqui tra medici e familiari dei pazienti e stanze per i briefing operativi, in modo da agevolare il lavoro di medici e infermieri.
Le strutture coinvolte nella riorganizzazione sono: Chirurgia Generale 1 e 2, Chirurgia Oncologica, Chirurgia Plastica, Chirurgia Bariatrica, Ortopedia Universitaria e Ospedaliera, Chirurgia Mininvasiva, Chirurgia Vascolare, Chirurgia Trapianti di Rene, Endoscopia Chirurgica, Gastroenterologia, Flebologia, sale operatorie, Anestesia e Rianimazione. L’attività chirurgica urgente e programmata è articolata su 7 sale operatorie: 3 nuove e 4 già in uso. Le tre nuove sale operatorie sono state allestite al piano 2s del DEA: due sale sono di livello ISO 5 (lo standard elevato, per la chirurgia protesica), dedicate una agli interventi di ortopedia urgenti e l’altra agli interventi di ortopedia programmata; la terza sala (ISO7) è per le urgenze chirurgiche. L’attività di chirurgia programmata utilizza invece le 4 sale operatorie al piano 2 del I lotto, mentre la day surgery utilizzerà, nei prossimi mesi, le attuali sale al piano 4 del I lotto che erano utilizzate per l’Ortopedia. In questo modo l’Ortopedia potrà contare su sale operatorie dedicate in continuità con il reparto, la chirurgia d’urgenza ha una propria sala al piano sottostante con un ascensore dedicato, il pronto soccorso ha il blocco operatorio per le urgenze nel proprio edificio. La maggior parte dei reparti chirurgici hanno, al piano 2, sale operatorie ad hoc in vicinanza della degenza, con vantaggi nei tempi di spostamento pazienti. Novità anche per quanto riguarda l’assistenza infermieristica, organizzata con una modalità detta “per cellule” cioè un piccolo gruppo di pazienti è affidato a un infermiere e ad un operatore sanitario che hanno il compito di pianificare e personalizzare l’assistenza al paziente. Inoltre, tramite la figura dell’infermiere “di processo” c’è la garanzia di avere un professionista responsabile di tutto l’iter del paziente: l’infermiere di processo, infatti, garantisce la presa in carico del paziente all’ingresso e ne segue il percorso sino alla dimissione.
(Foto di Augusto Mattioli)
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula