![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288126775781.jpg)
Ad avvisare gli agenti delle volanti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Siena sono stati i dipendenti del Pronto Socccorso delle Scotte che hanno chiamato il 113 per segnalare il ricovero di un ragazzo; i poliziotti, giunti sul posto, hanno acquisito una dose di sostanza stupefacente, probabilmente eroina, che i familiari del giovane avevano affidato al medico e lo hanno identificato; il ragazzo, che si era fortunatamente ripreso dall’overdose, è stato poi ascoltato dagli agenti che si sono accorti, mentre stava rilasciando dichiarazioni, dell’emergere di alcuni particolari che stavano mutando il suo ruolo nella vicenda, da presunta vittima ad autore del reato.
Il giovane ha infatti raccontato di aver acquistato la droga a Perugia, nella sera del 16 gennaio scorso, da un cittadino nord africano, a lui sconosciuto e la cui utenza telefonica gli era stata fornita da un amico, che gli aveva ceduto circa 2 grammi di eroina in cambio di 100 euro.
Dopo aver assunto una parte di quello stupefacente ne aveva ceduta un grammo all’amico per saldare un vecchio debito che aveva contratto con lui e, una volta tornato a casa, si era iniettato la parte restante che gli aveva provocato l’overdose. L’amico al quale il ragazzo ha ceduto l’eroina, un ventenne residente in provincia di Siena, è stato rintracciato ed ascoltato dagli agenti confermando la versione dello spacciatore.
Lo stupefacente è stato sequestrato e il ragazzo senese denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.