
SIENA. Seconda riunione della Task Force dell’innovazione, composta dalla Provincia, dalla Fondazione Mps, dalla Camera di Commercio, dal Comune e dalla rete di centri servizi all’impresa, attivi nel campo del credito, dello sviluppo, dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e della formazione. Nel corso dell’incontro che si è svolto Ieri (9 novembre) sono stati presentati i risultati emersi dal gruppo di lavoro “Attrazione degli investimenti”, coordinato da Tiziano Scarpelli, assessore provinciale alle attività produttive e da Orazio Figura, dirigente aree politiche economiche della Provincia.
La Task force dell’innovazione
“Attraverso la Task force dell’innovazione – afferma Simone Bezzini, presidente della provincia di Siena – stiamo lavorando per far diventare il nostro territorio come uno dei luoghi più competitivi sul fronte dell’attrattività degli investimenti, dei talenti e di nuova imprenditorialità. Per farlo puntiamo a mettere in campo un’azione coordinata di marketing territoriale che punti a incrementare il livello dell’offerta locale, a coordinare i processi di innovazione già presenti e ad agevolare il contatto tra il nostro territorio e i soggetti interessati ad investire in Provincia di Siena, anche a livello internazionale”.
Un manifesto dell’attrattività per la Provincia di Siena
“Dalla riunione e dagli indirizzi messi in essere – continua il Presidente della provincia –si passa ora alla fase realizzativa del Manifesto per l’attrattività della Provincia di Siena, uno strumento che servirà ad aggiornare e a implementare l’offerta locale cercando di venderla, comunicarla, renderla fruibile, consultabile ed utilizzabile dai potenziali investitori. L’obiettivo sarà quello di favorire la nascita di nuove imprese, aumentare il business e incrementare gli investimenti esistenti”.
“Nelle prossime settimane – conclude Bezzini – il Manifesto per l’Attrattività sarà concretizzato attraverso l’articolazione di alcuni passaggi: dall’aggiornamento di una mappa dell’offerta localizzativa, orientata alle imprese, alla ricerca e ai talenti; all’elaborazione di un sistema di incentivi fino alla semplificazione delle procedure e alla definizione di un piano di promozione delle opportunità”.
La Task force dell’innovazione
“Attraverso la Task force dell’innovazione – afferma Simone Bezzini, presidente della provincia di Siena – stiamo lavorando per far diventare il nostro territorio come uno dei luoghi più competitivi sul fronte dell’attrattività degli investimenti, dei talenti e di nuova imprenditorialità. Per farlo puntiamo a mettere in campo un’azione coordinata di marketing territoriale che punti a incrementare il livello dell’offerta locale, a coordinare i processi di innovazione già presenti e ad agevolare il contatto tra il nostro territorio e i soggetti interessati ad investire in Provincia di Siena, anche a livello internazionale”.
Un manifesto dell’attrattività per la Provincia di Siena
“Dalla riunione e dagli indirizzi messi in essere – continua il Presidente della provincia –si passa ora alla fase realizzativa del Manifesto per l’attrattività della Provincia di Siena, uno strumento che servirà ad aggiornare e a implementare l’offerta locale cercando di venderla, comunicarla, renderla fruibile, consultabile ed utilizzabile dai potenziali investitori. L’obiettivo sarà quello di favorire la nascita di nuove imprese, aumentare il business e incrementare gli investimenti esistenti”.
“Nelle prossime settimane – conclude Bezzini – il Manifesto per l’Attrattività sarà concretizzato attraverso l’articolazione di alcuni passaggi: dall’aggiornamento di una mappa dell’offerta localizzativa, orientata alle imprese, alla ricerca e ai talenti; all’elaborazione di un sistema di incentivi fino alla semplificazione delle procedure e alla definizione di un piano di promozione delle opportunità”.