Maurizio Bianchini eletto presidente
SIENA. La Banda Città del Palio ha tenuto nei giorni 1° e 2 marzo, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e la nomina dei Capi Banda che resteranno in carica per i prossimi tre anni. L’esito dello spoglio elettorale ha portato alla carica di presidente Maurizio Bianchini, noto senese, musicista, apprezzato commentatore televisivo, in sostituzione di Paolo Giannini, per nove anni alla guida dell’Associazione. Nella carica di Vice Presidente viene confermata l’attivissima Ilaria Cancelli; gli altri incarichi risultano così distribuiti: Tesoriere Giuliano Romi, Economo Vinicio Del Mastro, Segretario Giacomo Cancelli; Fiduciari Enzo Ciarri, Mauro Civai, Raffaello Ginanneschi e Antonio Tasso; Consiglieri Eva Banducci, Gianluca Failli, Selene Pocci e Nola Ramerini; Capobanda i
riconfermati Luciano Bianchi e Matteo Cancelli.
Con il Consiglio Direttivo, viene rinnovata anche la direzione della Banda affidata al Maestro Giuseppe Baldesi, senese con grande esperienza nella direzione di complessi musicali del territorio. La Banda avvisa infine tutti i Soci che per martedì 11 marzo ore 21, è convocata l’Assemblea per la proclamazione degli eletti e l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo: seguirà la prima prova del
nuovo corso del complesso bandistico.
Si ricorda che le prove della Banda – aperte al pubblico nella sede posta in Fortezza – si effettuano tutti i martedì e venerdì e sono un’occasione per assistere alla esibizione di circa 50 strumentisti.
Con il Consiglio Direttivo, viene rinnovata anche la direzione della Banda affidata al Maestro Giuseppe Baldesi, senese con grande esperienza nella direzione di complessi musicali del territorio. La Banda avvisa infine tutti i Soci che per martedì 11 marzo ore 21, è convocata l’Assemblea per la proclamazione degli eletti e l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo: seguirà la prima prova del
nuovo corso del complesso bandistico.
Si ricorda che le prove della Banda – aperte al pubblico nella sede posta in Fortezza – si effettuano tutti i martedì e venerdì e sono un’occasione per assistere alla esibizione di circa 50 strumentisti.