
LOCALITA’ |
GESTORE |
Via Bixio | TIM |
Strada del Villino | TIM, VODAFONE |
Via del Vecchietta | WIND |
Via di San Martino | TIM |
Via Strozzi | TIM |
Strada Cassia Sud, 122 | TIM, VODAFONE, WIND |
Via di Fontanella | H3G, VODAFONE |
Via Milanesi | VODAFONE |
Piazza Matteotti | VODAFONE |
Strada di Belriguardo | VODAFONE, WIND |
Piazza Calabria | TIM |
Taverne d'Arbia | TIM, VODAFONE, WIND |
I rilievi, effettuati con catena di misura in banda stretta costituita da analizzatore di spettro digitale e antenna biconica, sono stati eseguiti in conformità alla norma CEI 211-7/2001 e alle prescrizioni tecniche del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n.381/1998. Le misure vengono di norma effettuate nei luoghi maggiormente esposti, lungo le direzioni di puntamento delle antenne e privilegiando, specialmente nel centro storico, terrazzi a tetto a quote prossime a quelle delle antenne.In tutte le postazioni monitorate è stato riscontrato il rispetto dei limiti di legge per le emissioni di campo elettromagnetico, sia negli ambienti abitativi e nei luoghi con permanenze superiori a 4 ore giornaliere (max 6 V/m), che negli spazi esterni (max 20 V/m). Negli ambienti abitativi, il valore più alto di campo elettrico è stato misurato in un terrazzo a tetto prospiciente gli impianti di Via di San Martino ed è risultato pari a 3,1 V/m, quindi ben inferiore al limite massimo di 6 V/m. Tutti i risultati delle misurazioni sono comunque visibili sul sito internet del Comune di Siena all'indirizzo http://mapserver3.ldpassociati.it/siena/antenne/index.cfm. E' inoltre in corso, in Via Cozzarelli, un monitoraggio in continuo mediante centralina fissa, in prossimità delle Stazioni Radio Base TIM e VODAFONE di Via del Villino.
Pier Paolo Fiorenzani – Assessore