Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Rilancio SMS: il Comune elabora iniziative e proposte

Vedovelli e Valentini sperimentano formule sostenibilie programmi virtuosi

SIENA. Riappropriazione pubblica della programmazione culturale; individuazione di nuove modalità per i servizi di apertura, bigliettazione e sorveglianza; attivazione di partenariati e di forme di collaborazione più funzionali all’esigenze dell’ente in una logica di sostenibilità economica: sono questi i concetti chiave che esprimono la nuova direzione tracciata dal sindaco Bruno Valentini e dall’assessore alla Cultura Massimo Vedovelli.

“Ci stiamo impegnando – commenta il sindaco Valentini – affinché già entro il primo anno di mandato, grazie anche al contributo dell’assessore Vedovelli, si concretizzino le scelte amministrative sui programmi del Santa Maria della Scala. Obiettivo: rilanciare il complesso museale con modalità virtuose e contenuti specifici legati all’unicità della nostra storia e identità, e nella prospettiva della candidatura a capitale europea della Cultura 2019”.

“La progettazione – aggiunge l’assessore Vedovelli – deve riguardare il breve, il medio e il lungo termine: per ciascuna estensione, potranno risultare appropriati diversi tipi di attività, mantenendo comunque costante l’attenzione sugli elementi della qualità, da un lato, e della sostenibilità economica, dall’altro. Stiamo lavorando inoltre a fianco della scuola di specializzazione in beni storico-artistici con l’obiettivo di rivitalizzare il Fondo Briganti e stimolare ulteriormente il dibattito sulla storia dell’arte con il coinvolgimento delle fasce più giovani”.

Numerose sono le azioni concrete già concluse dall’Amministrazione: dopo anni in cui erano chiuse in magazzino, sono state esposte con un apposito allestimento le preziose ceramiche arcaiche senesi della collezione Bernardi; è stata completamente realizzata la rete WI-FI, requisito indispensabile per un complesso di servizi culturali come questo e prima non presente; sono stati installati tutti gli access point necessari, con navigazione libera ed illimitata, per 2 ore giornaliere; sono praticamente ultimati i lavori per la riapertura dell’accesso storico di fronte alla facciata del Duomo, il trasferimento della biglietteria e la nuova segnaletica per la riorganizzazione dei percorsi museali; per la prima volta inoltre verrà istituita una bigliettazione integrata fra Santa Maria della Scala, Museo Civico e Pinacoteca Nazionale.

Ricco e articolato il programma delle iniziative per il futuro prossimo del complesso museale: in onore alla sua storia secolare e alla sua missione, lunedì 24 marzo alle ore 17, nella Sala del Pellegrinaio, sarà presentato il volume contenente gli atti della giornata tematica di studi “Il Pellegrinaio dell’ospedale di Santa Maria della Scala”, curato dall’Università degli Studi di Siena. Dal giorno successivo, in occasione della ricorrenza del Capodanno senese, sarà invece messa a disposizione del pubblico la nuova sezione permanente “Siena. Racconto della città dalle origini al Medioevo”, frutto della collaborazione tra Comune e Ateneo e risultato delle ricerche, condotte in oltre 20 anni di studio, sulla storia della città e del suo Ospedale. Dal 6 aprile al 3 novembre apre al pubblico la prima rassegna “antologica” di Sergio Staino,  uno tra i maggiori protagonisti della satira in  Italia. Nell’esposizione, dall’emblematico titolo “Satira e Sogni”, si potranno ammirare oltre trecento opere, dalle prime strisce di Bobo per Linus fino alle più recenti creazioni in digitale. La mostra, con l’obiettivo di evidenziare il ruolo delle innovazioni tecnologiche a sostegno della creatività di un artista colpito da un grave deficit visivo, si inserisce nella linea generale che mira a rendere la Città un esempio di accessibilità all’arte. L’anteprima nazionale per la stampa si terrà presso il Santa Maria della Scala venerdì 4 aprile alle ore 11.30; nell’occasione sarà presentato anche un evento straordinario che avrà luogo il 5 aprile, giorno dell’inaugurazione della mostra, alle ore 21.15 presso il Teatro dei Rozzi alla presenza di Sergio Staino e di altre personalità della cultura e dello spettacolo.

“Il rapporto contrattuale – sottolinea il sindaco Valentini – con il soggetto realizzatore dell’esposizione sarà molto diverso rispetto a quanto fatto finora. Il Comune di Siena, in un quadro di programmazione culturale a regia pubblica, si attende significativi benefici economici dagli introiti della bigliettazione, già a partire dal primo tagliando staccato. I costi ed i rischi per la realizzazione della mostra saranno a carico del privato, che grazie ad un accordo di respiro più ampio, potenzierà le forme di comunicazione e promozione dell’offerta di tutto il complesso museale. Obiettivo è l’attrazione del maggior numero di visitatori, regola virtuosa per garantire al nostro patrimonio storico artistico una parte importante della sostenibilità necessaria”.

Altra importante iniziativa in programmazione, sarà incentrata sulla pittura dei Drappelloni: “Dal nucleo tematico – dice Vedovelli – costituito dal rapporto tra la Città e il contemporaneo, entro le forme del Palio, stiamo elaborando un’ipotesi di mostra da Maccari ai giorni nostri, in collaborazione con il Magistrato delle Contrade, già durante l’estate 2014. Non possiamo quindi che valutare con estremo favore la proposta del presidente del direttivo comunale di Confcommercio; siamo aperti a recepire qualsiasi forma di supporto e collaborazione”.

Un’altra interessante mostra prevista al Santa Maria della Scala per il 2014 è quella su Parronchi e il ‘900, strettamente legata alle celebrazioni per il centenario della nascita dei poeti Mario Luzi, Piero Bigongiari e Alessandro Parronchi. Infine in collaborazione con le Soprintendenze è in preparazione una grande mostra sul Paesaggio delle Terre di Siena, da Lorenzetti ai Macchiaioli fino alla fotografia del Novecento. Un percorso fra realtà e immagine nell’arte senese con l’intento di rivelare il processo umano e naturale che ha portato alla nascita di quello che definiamo “paesaggio”.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula