![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288120587562.jpg)
SIENA. 147 persone identificate e 77 autovetture controllate. Questo è il bilancio dei servizi di controllo del territorio, effettuati durante il fine settimana appena trascorso dagli agenti delle Volanti della Questura di Siena. Viale Toselli, Due Ponti, via Fiorentina e Pescaia sono state le aree particolarmente sottoposte a verifiche.Nell’ambito dei servizi, intensificati soprattutto nelle ore serali e notturne, gli agenti sono intervenuti in piazza Gramsci dove, alle 23:45 di ieri (29 agosto), era stato segnalato al 113 un veicolo che effettuata manovre pericolose.L’autovettura, una BMW di colore grigio, è stata rintracciata lungo viale Franci dai poliziotti delle Volanti che, dopo averla fermata, hanno identificato i due occupanti. Durante il controllo i giovani, due fratelli di nazionalità moldava di 25 e 29 anni, sono stati invitati a scendere dal veicolo per consentire la rilevazione del tasso alcolemico.Il passeggero, 25enne, che con molta difficoltà riusciva a tenersi in piedi, dopo esser caduto nella scarpata sottostante si è avvicinato agli agenti e ha cominciato ad ostacolare le operazioni di controllo.Il poliziotto che teneva lo strumento per effettuare l’alcool test al conducente, è stato infatti colpito sulla mano, costringendo gli agenti con la collaborazione del fratello più grande a bloccarlo per poter portare a termine la verifica, che ha dato esito negativo.Il più giovane, nonostante i rimproveri del fratello maggiore, ha tentato a quel punto di liberarsi e di colpire con un calcio l’agente che stava, inutilmente, cercando di calmarlo.
Per questi motivi il ragazzo è stato denunciato per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale e sanzionato per ubriachezza.