Deciso il richiamo per le persone coinvolte. "Non rinnovato" l'incarico ad Antoitalia

SIENA. Di seguito la comunicazione che il rettore dell’Università di Siena Angelo Riccaboni ha inviato alla comunità accademica al termine della seduta odierna del Consiglio di amministrazione.
“Cari Colleghi e Studenti,
vi trasmetto di seguito una sintesi dei principali temi trattati nella seduta odierna del Consiglio di Amministrazione.
A inizio seduta è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare la scomparsa di Riccardo Parlati, studente della Facoltà di Scienze M. F. N. e componente del Consiglio studentesco. Il Consiglio ha espresso le più sentite condoglianze alla famiglia.
Comunicazioni
-Lavori della Commissione modifiche di Statuto
Il Rettore ha aggiornato il Consiglio sui lavori della Commissione modifiche di Statuto. Nell’occasione il Consiglio ha chiesto un incontro con la Commissione, proponendo la data del 9 maggio.
– Monitoraggio del grado di attuazione del Piano di risanamento
Sono stati designati i componenti di una Commissione che supervisionerà lo stato di avanzamento del Piano di risanamento.
– Indagine interna su azienda In.Fact
Il Consiglio di amministrazione ha preso atto dell’indagine interna secondo la quale In.Fact non costituisce spin off universitario e non appaiono emergere collegamenti funzionali e operativi dell’Università degli Studi di Siena con la società.
Il Consiglio, ribadendo il principio secondo il quale non è possibile utilizzare attrezzature e risorse dell’Ateneo a vantaggio di soggetti esterni, a meno che non siano spin off universitari o esista specifica convenzione, ha espresso l’esigenza che le persone interessate siano richiamate alle loro responsabilità nell’uso delle risorse.
– Delegati
Il prof. Gaetano Greco, ordinario di Storia moderna, è stato nominato Delegato alla Formazione degli insegnanti delle scuole secondarie, per il biennio 2010-2012.
Delibere
– Regolamento di Ateneo per l’incentivazione del pensionamento volontario anticipato dei Professori di Prima e Seconda Fascia
Il Consiglio di amministrazione ha condiviso l’esigenza di rivedere il regolamento vigente. Tuttavia ne ha rinviato l’approvazione, al fine di approfondire il tema della possibilità, per i professori prepensionati, di usufruire dei servizi dipartimentali per due anni oltre il termine ultimo per il collocamento a riposo per limiti di età. Il Consiglio ha chiesto che nel regolamento venga evidenziato che esso cesserà di avere effetto qualora intervenga una norma nazionale in materia di prepensionamento. In tal caso saranno comunque fatti salvi i diritti acquisiti da coloro che nel frattempo avranno aderito al piano di prepensionamento dell’Ateneo.
– Dipartimenti
Considerata l’approvazione in via eccezionale da parte del Senato, il Consiglio ha autorizzata l’istituzione del Dipartimento di Scienze Storico-Sociali, Filosofiche e della Formazione, con sede ad Arezzo, al termine di una procedura avviata nel mese di ottobre 2010.
– Dismissioni immobiliari
Il Consiglio ha ribadito l’intenzione di alienare gli immobili universitari non strumentali. Allo stesso tempo ha deciso di non prorogare il mandato irrevocabile di vendita a suo tempo conferito alla società AntoItalia e prossimo alla scadenza. E’ stato inoltre autorizzato il rinnovo, a condizioni più vantaggiose, della convenzione per la valutazione degli immobili con l’Agenzia delle Entrate.
Cordiali saluti
Angelo Riccaboni
Rettore dell’Università di Siena“