SIENA. E’ già attiva, sulla pagina del sito del Comune di Siena relativa allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive, una sezione di "FAQ" (acronimo inglese che significa "risposte alle domande ricorrenti"), per tutti i quesiti di pertinenza dello Sportello stesso.
Per una prima fase sperimentale, la FAQ sarà accessibile cliccando alla voce "Territorio" e poi seguendo il percorso "Sportello unico per l'Edilizia e le Attività Produttive" -> "Regolamento edilizio e Norme tecniche di attuazione".
In questa sezione del sito i tecnici potranno inviare una mail all'indirizzo sueap@comune.siena.it, tramite la quale gli interessati potranno ricevere delucidazioni sul Regolamento Edilizio e le norme tecniche del Piano Regolatore.
Domande e risposte verranno, successivamente, pubblicate in forma anonima, per costruire, nel tempo, una sorta di guida dove sarà possibile trovare risposte agli interrogativi posti più frequentemente, così da non dover chiedere il consulto dell'ufficio.
Per evitare spiegazioni troppo generiche e quindi di scarsa utilità, si consiglia di formulare in modo chiaro gli aspetti specifici su cui si ritiene necessario ricevere chiarimenti o precisazioni; l'ufficio provvederà, in ogni caso, nel più breve tempo possibile.
Per una prima fase sperimentale, la FAQ sarà accessibile cliccando alla voce "Territorio" e poi seguendo il percorso "Sportello unico per l'Edilizia e le Attività Produttive" -> "Regolamento edilizio e Norme tecniche di attuazione".
In questa sezione del sito i tecnici potranno inviare una mail all'indirizzo sueap@comune.siena.it, tramite la quale gli interessati potranno ricevere delucidazioni sul Regolamento Edilizio e le norme tecniche del Piano Regolatore.
Domande e risposte verranno, successivamente, pubblicate in forma anonima, per costruire, nel tempo, una sorta di guida dove sarà possibile trovare risposte agli interrogativi posti più frequentemente, così da non dover chiedere il consulto dell'ufficio.
Per evitare spiegazioni troppo generiche e quindi di scarsa utilità, si consiglia di formulare in modo chiaro gli aspetti specifici su cui si ritiene necessario ricevere chiarimenti o precisazioni; l'ufficio provvederà, in ogni caso, nel più breve tempo possibile.