Ceccobao punta a far passare l'alta velocità da tutte le città toscane
SIENA.. Dopo il buon avvio dell’Alta velocità regionale sulle tratte Firenze-Pisa aeroporto e Firenze-Arezzo-chiusi ed il prossimo avvio del servizio sulla direttrice per Grosseto, la Regione Toscana pensa al collegamento con i “Regiostar” verso due città tradizionalmente servite da linee lente: Siena e Lucca.
«Non è accettabile che da Firenze si impieghi più tempo per arrivare a Siena, che a Milano o Roma – ha dichiarato l’assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao – per questo vogliamo abbattere i tempi necessari per raggiungere Firenze, e dunque l’alta velocità nazionale, da tutte le città toscane».
La Regione punta quindi ad una estensione del servizio Av considerato anche che i treni ad alta velocità regionale si inseriscono nella normale programmazione pendolare, non hanno bisogno di nuovi binari, non comportano aumenti tariffari e alla Regione costano addirittura meno rispetto ai treni normali.
«Alcune linee ferroviarie, come quelle che collegano Firenze con Siena o Lucca – ha continuato l’assessore – risentono di carenze strutturali notevoli, essendo a semplice binario. Per questo per noi il raddoppio del tratto Empoli – Granaiolo rimane prioritario. Ma in assenza di finanziamenti da parte del Governo non possiamo rimanere fermi. Con una progettazione pragmatica si possono comunque abbattere i tempi di percorrenza. La programmazione del servizio per Siena presenta difficoltà maggiori e sta richiedendo più tempo rispetto ad altre linee proprio a causa di questa carenze strutturali, ma contiamo di presentare a breve un progetto che migliorerà la vita dei molti pendolari senesi» ha concluso Ceccobao. Dopo Siena si penserà anche a Lucca con l’auspicio di vedere partire i nuovi servizi entro l’estate.