Il Comune di Siena se ne occupa quotidianamente
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/cut1298139014082.jpg)
SIENA. Continua l’azione di recupero dell’evasione Ici da parte del Comune di Siena. Per quanto riguarda l’anno 2010 l’attività si è concretizzata in un incasso di oltre 1.516.000 di euro. Si tratta di importi pagati direttamente dai contribuenti nel 2010 in seguito agli avvisi di accertamento inviati dal Comune di Siena, o in caso di insoluto, mediante i ruoli coattivi emessi dal Concessionario Equitalia Gerit S.p.A.. Nel 2010 il recupero dell’Ici è stato effettuato in partnership con la ditta Andreani Tributi spa, selezionata con gara pubblica. I controlli hanno ampiamente interessato anche l’imposta dell’anno 2008, abbreviando ancora i tempi di accertamento rispetto al passato. Da gennaio 2009 al dicembre 2010 scorso, sono stati emessi 4.490 accertamenti, per un importo netto di oltre 2,1 milioni di euro. Di questi, quasi 300 sono stati gli avvisi che hanno interessato le aree fabbricabili.
«Si tratta di una azione costante, accurata e capillare che i nostri uffici svolgono quotidianamente – dice Massimo Bianchi, assessore alle Attività Finanziarie del Comune di Siena, che ha partecipato ieri 17 gennaio all’annuale seminario di aggiornamento sui tributi locali tenuto a Siena dal’esperto Luigi Lovecchio – Una azione indispensabile che ha nell’equità il proprio principio. Purtroppo, però, da sola non riesce neppure a pareggiare i tagli sui contributi statali effettuali del Governo, che colpiscono il Comune di Siena per oltre 2 milioni di euro»
Per quanto riguarda i reclami dei contribuenti Ici, il Comune li ha accolti nei casi di errori significativi che, di norma, dipendono dall’incrocio di banche dati esterne al Comune. La percentuale di annullamenti è stata comunque inferiore al 9% degli avvisi, nel 5% circa dei casi l’avviso è stato parzialmente modificato. I ricorsi alla commissione tributaria provinciale interessano meno dello 0,5% degli avvisi. Nei restanti casi, l’avviso è risultato pienamente corretto.
Il Comune proseguirà l’attività di recupero Ici anche negli anni 2011 e 2012: in particolare, essa riguarderà il controllo degli obblighi di dichiarazione e tempestivo versamento, l’appropriatezza del classamento catastale di alcuni tipi di immobili, i valori delle aree edificabili e l’applicazione dell’aliquota del 9 per mille sugli alloggi sfitti da oltre 2 anni. I contribuenti che dovessero ricevere accertamenti Ici potranno rivolgersi allo “Sportello Speciale Ici”, presso l’ex Dispensario in Via del Fosso di S. Ansano 8, chiamando al numero di telefono 0577.44539, oppure inviando un fax allo 0577. 564290, con il seguente orario di apertura: lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13 e martedì – giovedì dalle ore 15 alle 17, o scrivendo una mail all’indirizzo ici@comune.siena.it.