Una cena di beneficenza per raccogliere fondi
di Annalisa Coppolaro
SIENA. Sono 1200 gli euro raccolti durante la cena-evento del 27 luglio presso il ristorante San Desiderio in Piazzetta Bonelli a Siena. La cena,dal titolo ‘’Fratelli …d’Emilia’’, il cui menu era ispirato a ingredienti tipici dell’Emilia come il parmigiano ed il prosciutto di Parma, ha visto partecipare ben 68 persone e questo ha fatto sì che il totale del bonifico inviato due giorni fa pro-vittime del terremoto , al netto delle forniture, sia stato appunto di 1200 euro. La cena è stata preparata da Gianni La Coletta e Riccardo Guardabasso ed ha avuto un notevole successo, grazie alle interessanti combinazioni di ingredienti con nuove interpretazioni di classici quali il bollito (con ottime salse inclusa una al cren), I burlenghi e la mortadella…in mousse.
‘’Noi che gestiamo questo ristorante da undici anni siamo davvero felici di aver contribuito ad una bella causa come l’aiuto per le vittime del terremoto in Emilia – ci dicono al ristorante San Desiderio – e ringraziamo tutti coloro che hanno raccolto il nostro invito partecipando alla serata: I commenti dei convenuti sono stati ottimi’’.
Il San Desiderio non è l’unico ristorante senese ad aver intrapreso questa iniziativa: solo dieci giorni fa un altro ristorante, il Fori Porta, ha dato vita ad una cena per la stessa causa. La città non dimentica, insomma, la sua proverbiale generosità, nemmeno in tempi di crisi.