SIENA. Una interrogazione in merito alla destinazione al Comune di Siena del 5 per mille dei redditi maturati nel 2013 è stata presentata dai consiglieri Marco Falorni, Massimo Bianchini e Andrea Corsi. Qui di seguito eccone il testo.
Premesso che il 23 aprile 2014, con apposito comunicato stampa, l’amministrazione aveva informato la popolazione della possibilità di destinare al Comune di Siena il 5 per mille dei redditi maturati nel 2013; che il Comune di Siena informava anche di aver individuato due progetti da finanziare con i relativi proventi: la casa di accoglienza “Il Faro” ed il complesso “Santa Petronilla”; che successivamente a tale data non risultano, per quanto a nostra conoscenza, comunicati stampa che abbiano rendicontato alla popolazione le notizie relative al gettito incamerato dall’amministrazione in questa voce di entrata; che pertanto, in ossequio ad elementari criteri di trasparenza, ci pare giunto il momento di fare completa chiarezza sull’argomento; CHIEDIAMO al sindaco quante sono state, e per quale entità finanziaria complessiva, le opzioni dei cittadini di destinare il 5 mille dei loro redditi 2013 al Comune di Siena; quali importi, tratti dai suddetti proventi, sono stati destinati rispettivamente alla casa di accoglienza “Il Faro” e al complesso “Santa Petronilla”.