"Con il Dipartimento di prevenzione della ASL abbiamo gestito tutte le situazioni nella massima sicurezza prevedendo interventi dove sono stati necessari e richiesti"
SINALUNGA. “Assumere incarichi elettivi nella pubblica amministrazione comporta sempre un elevato senso di impegno e responsabilità. A tutti i livelli è necessario avere visione collettive della situazione del territorio e dei cittadini che siamo chiamati a rappresentare. Il Comune di Sinalunga ha predisposto in questi mesi numerosi interventi a sostegno delle difficoltà generate dal Covid-19, prevedendo aiuti alle attività economiche, alle famiglie disagiate e degli interventi sui servizi alla persona” – il sindaco Edo Zacchei sul corretto comportamento da tenere in questa emergenza sanitaria placando futili strumentalizzazioni politiche.
“Sulla gestione dei casi di Covid-19, bisogna evidenziare che abbiamo a che fare con dati sensibili e coperti da norme di tutela della privacy, è impensabile che i consiglieri comunali ne siano entrati in possesso, contattandoli e violando tutte le leggi in materia. Solo il Sindaco in qualità di responsabile della salute pubblica è in possesso di tali nominativi e nessun servizio comunale è nelle condizioni, ne tanto meno autorizzato a mettersi in contatto con i casi positivi o in isolamento cautelativo. Io personalmente, verificato il contesto familiare, là dove ho ritenuto necessario, ho spesso avuto contatti per assicurami della necessità di aiuto” – spiega il sindaco Edo Zacchei.
“Dall’inizio della pandemia, Sinalunga ha avuto oltre 330 casi in isolamento per contatto di caso e 33 casi positivi che sono stati gestiti secondo i protocolli previsti e solo in due /tre casi c’è stato l’intervento della pubblica amministrazione che tra l’altro non può avvenire con le semplici associazioni di volontariato locali ma da un coordinamento gestito dal Sindaco e dalla protezione civile. Con il Dipartimento di prevenzione della ASL abbiamo gestito tutte le situazioni nella massima sicurezza prevedendo interventi dove sono stati necessari e richiesti, anche nella ricerca di alberghi sanitari Covid per i rientri dall’estero. Le associazioni di volontariato sociale, lavorando con impegno hanno contribuito a elevare la tenuta della rete sociale comunale, gestendo le situazioni di assembramento, di vigilanza e le “fragilità” ma non i casi Covid. Hanno quindi evidenziato l’importante rete sociale che ancora contraddistingue il nostro paese. Ci siamo preoccupati, a ogni mutamento della situazione dei contagi, di informare i cittadini e di comunicare sempre le opportune norme di comportamento che forse proprio tutti non hanno rispettato. L’amministrazione comunale è quindi preparata a intervenire nelle richieste di aiuto in maniera organizzata e responsabile senza nessuna approssimazione o superficialità. In quanto Sindaco richiamo tutti coloro che ricoprono un ruolo istituzionale al rispetto della legge sulla privacy e nessuno deve intraprendere iniziative autonome che non siano normativamente previste o disposte dagli organi competenti.” – conclude il sindaco Edo Zacchei