L'accesso diventa una 'piazza'. Intervento di riqualificazione realizzato con confinanziamento europeo nell’ambito del PIU
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/05/viadietrolemura-e1620739679767.jpg)
L’intervento invia Dietro le Mura, costo da progetto 150mila euro, è realizzato nell’ambito del Progetto di Innovazione Urbana cofinanziato da risorse europee. Ha portato alla sistemazione della strada con una nuova pavimentazione e una riqualificazione complessiva in continuità con gli altri interventi promossi nel centro. I lavori hanno riguardato anche i sottoservizi. Questa ulteriore tranche, legata agli arredi per valorizzarne l’accesso, sarà realizzata nel contesto di Facciamo Centro, progetto che ha portato anche di recente nuovi arredi nelle vie del centro storico per qualificare e connotare maggiormente gli spazi proseguendo le attività del pop up La via Maestra. Entrambe i progetti, condivisi con le associazioni di categoria e con l’associazione via Maestra Centro Commerciale Naturale, sono stati presentati a due bandi specifici della Regione Toscana per la valorizzazione dei centri storici. In termini di arredo hanno determinato l’acquisto di nuovi cestini e fioriere, di cui alcune più grandi arrivate proprio in questi giorni.
“Sempre in centro sono in fase conclusiva anche i lavori di manutenzione straordinaria di Piazza Matteotti – chiude l’assessore – Portiamo avanti un programma complessivo di rigenerazione urbana che ci vede al lavoro su tanti progetti e diverse tipologie di investimenti per una maggior cura degli spazi e una loro riqualificazione. Nell’ambito del PIU la riqualificazione ha interessato via Montorsoli, via della Rocca, piazza Frilli, vicolo delle Chiavi, piazza Berlinguer. Adesso con via Dietro le Mura un altro progetto di riqualificazione sta per completarsi”.