![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/04/received_749624585574435-e1587840909952.jpeg)
GAIOLE IN CHIANTI. Ciao Alessandra, scusa se ti invio alcune parole da giornale da qui, ma la posta, sono giorni che non funziona, ricevo, ma non posso inviare. Si tratta di Vertine su Rai Due, nella trasmissione Petrolio in inda questa sera alle 21. Nel vento di una rondine in volo, si fa presto a fare un censimento delle anime presenti dentro le mura edificate nell’anno mille. A fronte delle quasi seicento persone di prima dello spopolamento delle campagne verso i primi centri industriali, fra paese e dintorni si è ben pochi. Ma anche nelle peggio giornate di tramontana che spiffera da porta a porta, la solitudine non prende campo, c’è sempre qualcosa da fare, c’è sempre qualcuno, anche nei peggio momenti, che si incrocia per le stradine nel borgo. Incantato dalle rime di pietra con cui sono composti gli edifici, la cura dei dettagli e dei dintorni, o qualche indigeno che per un verso o per l’altro è in movimento. C’è l’aria schietta dell’altitudine e non la brina dei pensieri o dell’umidità del fondo valle, c’è una primavera in movimento che la sera si avvolge in un mantello di luce.
C’è la troupe di Petrolio, la trasmissione di approfondimento in onda il sabato sera su Rai Due, con le telecamere che si nutrono di questa semplice, quotidiana bellezza fatta da altri e curata da chi, nei secoli si è prodigato per mantenerla. Petrolio, Rai Due, sabato 25 aprile ore 21.