
“Il coinvolgimento di Abbadia San Salvatore nelle Veglie Francigene – afferma l’assessore al turismo, Patrizia Mantengoli – rappresenta un’occasione importante per valorizzare il nostro territorio rivolgendoci anche ad un turismo diverso da quello di massa, che ricerca un contatto più profondo con la storia e con la cultura dei luoghi che visita. Il ‘Viaggio dello Spirito 2010’ offrirà tutto questo, partendo anche dalla solida esperienza maturata in questi anni, e porrà al centro dell’iniziativa Abbadia, le sue tradizioni religiose, il suo patrimonio culturale, storico e, non ultimi, i suoi prodotti tipici, con ricadute positive anche sull’economia del territorio”.
“La partecipazione alle Veglie Francigene – continua Mantengoli – arriva dopo la richiesta di variante al percorso della Via Francigena che il Comune di Abbadia ha presentato insieme alla Provincia di Siena con l’obiettivo di poter contare su un ulteriore elemento di promozione territoriale. Stiamo aspettando una risposta ufficiale da parte del Ministero per i beni e le attività culturali, ma ci siamo già attivati, insieme al Consorzio Terre di Toscana, per essere coinvolti nelle diverse iniziative legate alla riscoperta e alla valorizzazione di una delle vie di pellegrinaggio più famose al mondo. Prima delle Veglie Francigene, infatti, siamo stati presenti al Joseph Fest di Roma, che si è tenuto lo scorso gennaio; al convegno nazionale promosso dal Comune di Monteriggioni e all’assemblea nazionale della Via Francigena a Montefiascone, promosso dall’Associazione della Via Francigena”.