![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/03/tigli-e-macchine-vagliagli-2.jpg)
di Andrea Pagliantini
CASTELNUOVO BERARDENGA. Vagliagli, frazione di quasi cinquecento anime dislocata in posizione nord, a ridosso del Chianti, sull’ala destra di farfalla che geograficamente, sulla carta, è il comune di Castelnuovo Berardenga.
Sono in corso i lavori di metanizzazione, rifacimento delle fognature, riqualificazione della piazza con arredi e chiusura al traffico in modo da permettere agli abitanti della frazione di poter usufruire di uno spazio di ritrovo, svago, gioco dei bambini, che si spera possa essere gestito in maniera più consona che la ZTL del capoluogo.
Il motivo del contendere fra alcuni abitanti di Vagliagli e l’amministrazione comunale è l’idea di far tagliare parte o tutti i sette tigli dislocati all’ingresso del paese per liberare posti auto per ossigenare la piazza.
I sette bellissimi tigli in questione, tagliati nella totalità o alternati, rappresentano ben poco in termini di spazio guadagnato per i posti auto (3/5 posti) che si andrebbero a togliere dalla piazza, ammesso che il senso civico delle persone permetta questo.
Dietro alle case popolari (in posizione appartata) c’è già un posteggio, che liberato da mezzi e attrezzature del cantiere può contenere almeno una quarantina di macchine. Altri posti si potrebbero guadagnare ampliando il medesimo posteggio di qualche decina di metri, spianando una scarpata con sopra solo qualche brullo albero da frutto.
Ma intimamente, o meglio in pratica, quanto l’amore degli abitanti di Vagliagli si misurerà nel tempo fra la voglia di percorrere pochi metri a piedi in più per salvare i bellissimi tigli?