Per le iscrizioni ai corsi dell'Università popolare della Città di Chiusi e per informazioni più approfondite ci si può rivolgere all'ufficio turistico
CHIUSI. Proseguono i corsi dell’Università Popolare della Città di Chiusi grazie alla sinergia tra Comune, Pro loco, Upter, con il sostegno di Banca Valdichiana Credito Cooperativo Chiusi Montepulciano e della Cassa mutua Amici per sempre. Il primo mese dell’anno ha visto la partenza, tra gli altri, del corso di Inglese, di spagnolo turistico, di grafica pubblicitaria e di trucco beauty.
Nel mese di febbraio sono pronti a partire il corso “Dalla Musica Ascoltata alla musica Suonata” che permetterà l’avvicinamento ad alcuni strumenti musicali quali la chitarra, il basso e le percussioni; il corso di fotoritocco con focus su software professionali come Photoshop e Ligthroom e il corso “Lievito Madre: Preparazione base del pane” che si svolgerà nei locali del terziere Sant’Angelo per una durata di quattro lezioni mirate a riscoprire la storia e le origini del pane, delle farine ricavate dai grani antichi e della preparazione con due impasti. Altro corso in partenza sarà anche quello dedicato alla degustazione del formaggio “Formaggio: Tecniche di Degustazione” nel quale, in tre incontri, sarà offerta la possibilità a tutti i partecipanti di entrare e comprendere il mondo del formaggio partendo dalla materia prima ovvero il latte, scoprendo le tecniche di caseificazione per arrivare, infine, alla vera e propria degustazione.
“La nostra Università Popolare – sottolinea il vicesindaco Chiara Lanari – continua ad essere un esempio concreto di quanto interesse ci sia nell’apprendimento e ringraziamo i volontari, i professionisti e tutti coloro che si mettono a disposizione, per stimolare la curiosità delle persone che si iscrivono ai vari corsi dimostrando che la formazione e l’apprendimento non hanno né confini né età.” I costi dei corsi Unipop sono molto accessibili e inoltre, ad essi si aggiunge, grazie alla collaborazione con Banca Valdichiana e Amici per sempre, la possibilità di avere uno sconto del 10% se si è Soci della BCC o della Cassa mutua. Se si frequentano più corsi, dal secondo in poi si ha inoltre diritto ad uno sconto del 20% sul corso con costo inferiore.
Novità di questa seconda parte del calendario (non presente nel programma iniziale) è costituita da due corsi di francese (base e avanzato) che partiranno il 20 e 22 febbraio e saranno tenuti da Patrizia Lorenzini, docente di origine italiana che ha vissuto per molti anni in Francia dove era insegnante.
Per quanto riguarda gli orari di svolgimento delle attività, per andare incontro a tutte le esigenze, anche se la gran parte dei corsi previsti nel nuovo programma dell’Università popolare si svolgerà di sera (dalle 21 alle 23) alcuni dei corsi saranno tenuti di pomeriggio. Per le iscrizioni ai corsi dell’Università popolare della Città di Chiusi e per informazioni più approfondite ci si può rivolgere all’ufficio turistico Comunale di Chiusi, sito in via Porsenna, 79 a Chiusi Città, aperto dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 -tel 0578 227667 – info@prolocochiusi.it