Ospite d'onore il Presidente della Regione Enrico Rossi
POGGIBONSI. Bicincittà a Poggibonsi. Una splendida mattinata di sole e caldo ha fatto domenica da cornice a Bicincittà 2015, quando gli amanti delle due ruote sono usciti di casa, per percorrere in lungo e in largo il centro valdelsano. Il tragitto ad anello, con partenza ad arrivo da Piazza Rosselli, si è snodato all’interno del centro città, interessando per un tratto anche la ciclabile. Insieme ai dilettanti della bicicletta, tante famiglie, con i loro bambini e bambine allegri e festanti per la possibilità di pedalare insieme ai grandi. Fondamentale, per questa 29° edizione, il supporto organizzativo de La Grandama e del suo Presidente Luciano Ciulli, insieme con il Comitato UISP di Siena nella gestione dell’evento, patrocinato del Comune di Poggibonsi.
Bicincittà è stata una festa per tutti, ma anche un’occasione per ribadire la richiesta di attenzione alle problematiche della bicicletta, del suo utilizzo in sicurezza e su interventi da parte delle Istituzioni per promuoverne l’uso. Ed è proprio su quest’ultimo tema che si è soffermato il Governatore della Toscano Enrico Rossi, graditissimo ospite della manifestazione e impegnato nel potenziamento dei percorsi ciclabili. Folta anche la rappresentanza Uisp con dirigenti senesi Corsi e Maggi, toscani Franconi e Leti ed il vice-presidente nazionale Simone Pacciani. Naturalmente presente il Comune di Poggibonsi con il Sindaco Bussagli ed altri esponenti del Consiglio e della Giunta.
Forti gli impegni assunti sul tema delle piste ciclabili e sui contributi all’acquisto di Biciclette da parte del Presidente Rossi, chiedendo la partecipazione di tutti cittadini, operatori, Istituzioni, perché la Toscana possa essere in futuro sul gradino più alto della ciclabilità in Italia ma anche in posizione rilevante in Europa.
“Un grazie a tutti i partecipanti” commenta soddisfatto il comitato senese nelle persone del responsabile della Lega Ciclismo Remo Maggi e di Simone Pacciani “L’appuntamento è ovviamente al prossimo anno, con la speranza di aver compiuto importanti passi avanti sulla strada della mobilità dolce”.