Il gruppo Buonconvento per Fabio Papini presenterà anche una mozione in Consiglio comunale per rendere "istituzionale" l'iniziativa

BUONCONVENTO. Esattamente 15 giorni fa, il 24 Agosto 2015, il territorio del Comune di Buonconvento veniva colpito da una terribile alluvione che ha devastato il paese e le campagne limitrofe. Un territorio ferito. Viaggiando nei luoghi dell’alluvione, si rimane colpiti soprattutto dalle numerose ferite inferte ad un paesaggio spesso incontaminato e fertile. Lungo le strade appaiono molte deviazioni, numerosi smottamenti.
Gli abitanti vivono ancora la paura, e non solo per i danni subiti, alcuni dei quali (mobilio, arredi, auto) che molto sicuramente in gran parte non saranno mai risarciti, in quanto non intravedono a breve soluzioni che garantiscono loro la sicurezza . Essi vivono soprattutto il disagio di una vita che, improvvisamente, è cambiata, stravolgendo oltre alla quotidianità anche i consueti itinerari.
Il territorio, in verità non solo quello Buonconventino è fragile e questo lo sappiamo: ma proprio da questa consapevolezza dove comprendendo sin dall inizio la gravita’ dei danni arrecati dalla catastrofica alluvione, è stata depositata dal gruppo in comune una mozione per impegnare l’Amministrazione a sostenere la nostra iniziativa di un “ sms per Ripartire” la raccolta fondi dovrà essere poi destinata a tutte quelle strutture colpite ( vedi Museo Mezzadria, Teatro, abitazioni, aziende, strade ecc. ). Dove chiunque può partecipare per una donazione spontanea con la specifica “ aiuti pro alluvione 2015 “, confidando che questa iniziativa trovi accoglimento nel tavolo consiliare partorendo un voto unanime.
Il Gruppo
Buonconvento per Fabio Papini