
GAIOLE IN CHIANTI. Occorre coltivare i semi della speranza e questi possono germogliare solo se affidati alla custodia e al brio dei bambini, che, al contrario degli adulti, preservano il candore e la purezza e le possono affinare.
Il Comune di Gaiole ha chiesto ad ogni bimbo delle scuole di portare una bottiglia vuota per comporre un albero ingegnoso e riflessivo, fatto di un contenitore per l’acqua che percorre sui camion l’Italia in lungo e in largo che a breve diventa un rifiuto da smaltire, (meglio da differenziare), con altri camion che scorrazzano sempre in lungo e in largo.
Per la legge secondo cui nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, il Comune del Chianti (che ha per simbolo i tre pini marittimi) ha deciso di trasformare queste bottiglie dei bambini in palline e addobbi per le festività del prossimo anno.
Per coniugare i verbi riciclare, germogliare, proteggere, difendere, ridere, amare.