40mila le dosi somministrate in sette mesi

MONTERONI D’ARBIA. Si conclude domani, dopo sette mesi e circa quarantamila dosi di vaccino somministrate, l’esperienza del centro di vaccinazione diffusa dell’Asl Toscana sud est al Papillon di Monteroni d’Arbia. La riorganizzazione dell’attività nelle ultime settimane ha portato a una serie di novità nella dislocazione delle sedi vaccinali della zona senese: prima la chiusura del PalaGiannelli e la contestuale apertura del palasport di Arbia, quindi l’accordo con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per l’utilizzo dell’ex pronto soccorso alle Scotte, adesso la chiusura del Papillon.
Il centro, allestito in poche ore dalla richiesta grazie alla disponibilità del gestore Francesco Minucci e dell’amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia, iniziò la sua attività l’11 febbraio alle 14.30, con la vaccinazione del personale della scuola. Da allora medici, infermieri, operatori sanitari e amministrativi dell’Asl Toscana sud est, membri delle associazioni di volontariato hanno consentito la somministrazione di circa quarantamila dosi.