Il regista Muzzi dichiara Chiusi: "Un ambiente bellissimo"
CHIUSI. “Per la nostra città aver ospitato le riprese del film Basta Poco è stata davvero una bella esperienza ed un’opportunità sotto tanti punti di vista, primo tra tutti la conferma che la nostra è una città unita ed ospitale, in secondo luogo indubbiamente l’occasione sulla quale abbiamo lavorato e lavoreremo, cogliendo in esso un’opportunità di valorizzare e promozione – culturale, turistica e socioeconomica – per la città tutta e per il territorio. Il prossimo anno cercheremo di incentrare larga parte della promozione turistica proprio pensando a questo. L’immagine di Chiusi, grazie anche alla pellicola, verrà rilanciata come simbolo della toscanità e questo speriamo sia di beneficio, per la città e per il territorio tutto. Un ringraziamento alla produzione, ai registi, a tutti i tecnici e agli attori, ai nostri uffici, agli esercenti, alle associazioni e ai cittadini nonché a tutta la squadra che ha lavorato, con garbo e gentilezza, per fare della nostra città una protagonista. Non vediamo l’ora di vedere il film finito”. Usano queste parole Stefano Scaramelli, Sindaco del Comune della Città di Chiusi e Chiara Lanari, assessore al Sistema Chiusipromozione, per salutare tutto il cast e la produzione del film Basta Poco che, dopo essersi stabiliti in pianta stabile per più di un mese di riprese a Chiusi ed aver trasformato il centro storico della città – e non solo – in un vero e proprio set cinematografico sono arrivati agli ultimi giorni di riprese. Il film, opera prima di Andrea Muzzi e Riccardo Paoletti, per la sceneggiatura dello stesso Muzzi e Tommaso Santi scritta in collaborazione con Ugo Chiti, ha coinvolto nel vero senso della parola tutta la città che ha risposto calorosamente con senso di orgoglio e coinvolgimento.
“Abbiamo trovato un ambiente bellissimo – dichiarano Andrea Muzzi, regista e attore, e Riccardo Paoletti, regista – con gente spettacolare che ci ha da subito ospitato ed accolto a braccia aperte. Chiusi è stata una città ideale per le riprese perché abbiamo avuto modo di stare in gruppo, che per una troupe cinematografica è un aspetto importantissimo. Lavorare in Toscana da toscani è stato molto bello perché abbiamo avuto il gusto di giocare in casa e dopo queste settimane di riprese possiamo dire che Chiusi è diventata un po’ la nostra città, molto presto ci torneremo”. La città di Chiusi rappresenterà, quindi, in pellicola le tipicità del borgo toscano. Il film “Basta poco” prodotto da Sandro Frezza per Alba Produzioni in collaborazione con l’Agenzia di Promozione Della Toscana, con il contributo di Film Commission Toscana e del Comune della Città di Chiusi, con tutta probabilità sarà proiettato anche all’Expò 2015 di Milano.
“Abbiamo trovato un ambiente bellissimo – dichiarano Andrea Muzzi, regista e attore, e Riccardo Paoletti, regista – con gente spettacolare che ci ha da subito ospitato ed accolto a braccia aperte. Chiusi è stata una città ideale per le riprese perché abbiamo avuto modo di stare in gruppo, che per una troupe cinematografica è un aspetto importantissimo. Lavorare in Toscana da toscani è stato molto bello perché abbiamo avuto il gusto di giocare in casa e dopo queste settimane di riprese possiamo dire che Chiusi è diventata un po’ la nostra città, molto presto ci torneremo”. La città di Chiusi rappresenterà, quindi, in pellicola le tipicità del borgo toscano. Il film “Basta poco” prodotto da Sandro Frezza per Alba Produzioni in collaborazione con l’Agenzia di Promozione Della Toscana, con il contributo di Film Commission Toscana e del Comune della Città di Chiusi, con tutta probabilità sarà proiettato anche all’Expò 2015 di Milano.