![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169281765.jpg)
Perché la scelta che comporterà una spesa così rilevante è stata assunta solo con una delibera di Giunta, senza il coinvolgimento dell’intero Consiglio Comunale e dei cittadini contribuenti?
È veramente irrecuperabile l’attuale struttura scolastica oppure, oltre alle verifiche tecniche attualmente in possesso del Comune, è opportuno avviare ulteriori indagini?
Un eventuale recupero non potrebbe rivelarsi più economico rispetto a quanto previsto per la nuova scuola?
La scelta della struttura ex-Indeni, così prossima all’area mineraria, è stata preceduta dalle necessarie verifiche statiche e ambientali?
Perché – ci risulta – solo ora si sta procedendo a talune verifiche, senza per altro coinvolgere gli enti preposti, come Arpat e Usl?
La scelta dell’area ex-Indeni, definita “provvisoria”, non diventerà piuttosto definitiva, per la mancanza di risorse da destinare alla nuova scuola?
Perché la scelta di una zona disagiata, a rischio ambientale e con gravi problemi viari, di parcheggio e di fruibilità?
Sulla base della scelta della giunta comunale di abbandonare l’attuale struttura a fini scolastici, cosa si prevede per il suo futuro utilizzo?
Quale idea di programmazione del territorio ha questa amministrazione?
Per rispondere a queste domande e a quelle che i cittadini vorranno rivolgere, abbiamo invitato il Sindaco a un CONFRONTO-DIBATTITO aperto alla cittadinanza per il giorno martedì (1° giugno), ore 17, in Piazza XX Settembre
Lista consiliare PDL
Lega Nord Lista civica “Per Abbadia”