
MONTERIGGIONI. I dati relativi al turismo 2008 nella provincia di Siena, confermano che l’affluenza di turisti è rimasta sostanzialmente stabile rispetto al 2007. Una delle migliori performance provinciali è quella di Monteriggioni, che ha raggiunto centoquindicimila presenze.
“Si vedono i risultati di una costante attività di promozione, attraverso vari eventi – commenta l’assessore al Turismo del Comune di Monteriggioni – come la Festa Medievale, la valorizzazione della Francigena, manifestazioni sportive di rilievo, la sosta del 16 maggio delle Mille Miglia nel viaggio di ritorno da Roma a Brescia della carovana delle auto e dei giornalisti, l’evento straordinario del 20-21 giugno del Viaggio Zero sulla Francigena. In queste settimane – continua l’assessore – anche le strutture turistiche del Castello, il camminamento sulle mura e il museo delle armi, registrano elevati numeri di biglietti venduti”.
I pernottamenti nelle strutture ricettive di Monteriggioni riscontrano un incremento del 5,29 per cento. In particolare, gli agriturismi sono passati da sedicimila presenze del 2007 a ben trentaquattromilasettecento pernottamenti nel 20008. I posti letto disponibili, distribuiti su ottanta strutture, sono millequattrocentoquattordici. I turisti hanno prolungato la durata media del loro soggiorno, passando da tre giorni nel 2006 a quattro giorni nel 2008.
“Nonostante l’Italia sconti l’agguerrita concorrenza di altri Paesi – conclude l’assessore – ed una limitata attività promozionale del turismo su sala internazionale, il valore aggiunto del territorio senese può essere ancora efficace se si mettono in evidenza i fattori di eccellenza”.