
CHIUSI. In seguito ad un lunga attività di indagine svolta dai Carabinieri della locale Stazione, è stato arrestato per i reati di truffa, possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, S. C., 38enne, residente in provincia di Napoli, pluripregiudicato.
L'uomoo, alla fine dello scorso anno, si presentò preso un negozio di informatica ed elettrodomestici di Chiusi e, dopo aver acquistato prodotti per circa 2mila euro, aveva mostrato carta di identità, busta paga, codici fiscali ed ulteriori dati (tutta documentazione successivamente risultata falsa), per ottenere un finanziamento. Sottoscritto il contratto con falso nome e acquistati i prodotti (computer, cellulare e accessori vari), il 38enne si era quindi dileguato.
I Carabinieri di Chiusi, ricevuta la denuncia della società finanziaria, hanno subito iniziato le indagini. Dagli accertamenti svolti, erano quindi emerse altre truffe, che l'uomo aveva commesso in altri luoghi, tra cui Pistoia e provincia di Ferrara, sempre utilizzando ogni volta diverse generalità, attestate da documenti falsi. Dalle investigazioni, svolte in collaborazione anche con i Carabinieri di Pistoia, era emerso anche che il 38enne aveva effettuato numerosissime telefonate a negozi di telefonia-informatica o elettrodomestici del Centro-Nord, chiedendo informazioni su eventuali rilasci di finanziamenti per l’acquisto dei prodotti: in questo modo, il malvivente, poteva individuare gli ulteriori negozi da colpire. Al termine dei vari accertamenti, è stata quindi emessa un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita dai Carabinieri di Giugliano in Campania, ove il truffatore era domiciliato.
L'uomoo, alla fine dello scorso anno, si presentò preso un negozio di informatica ed elettrodomestici di Chiusi e, dopo aver acquistato prodotti per circa 2mila euro, aveva mostrato carta di identità, busta paga, codici fiscali ed ulteriori dati (tutta documentazione successivamente risultata falsa), per ottenere un finanziamento. Sottoscritto il contratto con falso nome e acquistati i prodotti (computer, cellulare e accessori vari), il 38enne si era quindi dileguato.
I Carabinieri di Chiusi, ricevuta la denuncia della società finanziaria, hanno subito iniziato le indagini. Dagli accertamenti svolti, erano quindi emerse altre truffe, che l'uomo aveva commesso in altri luoghi, tra cui Pistoia e provincia di Ferrara, sempre utilizzando ogni volta diverse generalità, attestate da documenti falsi. Dalle investigazioni, svolte in collaborazione anche con i Carabinieri di Pistoia, era emerso anche che il 38enne aveva effettuato numerosissime telefonate a negozi di telefonia-informatica o elettrodomestici del Centro-Nord, chiedendo informazioni su eventuali rilasci di finanziamenti per l’acquisto dei prodotti: in questo modo, il malvivente, poteva individuare gli ulteriori negozi da colpire. Al termine dei vari accertamenti, è stata quindi emessa un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita dai Carabinieri di Giugliano in Campania, ove il truffatore era domiciliato.