POGGIBONSI. "Il ritorno dalle vacanze natalizie ha spiazzato gli alunni e i genitori dei bambini di Poggibonsi, che accompagnati alla fermata dell’imbarco degli scuolabus, non hanno più trovato i loro riferimenti abituali quali autista e automezzo. Senza nessuna comunicazione preventiva l’amministrazione comunale ha provveduto ad affidare un incarico ad una nuova compagnia di trasporti". Con queste parole a firma di Lorella Santinelli, apre il comunicato di LiberaMente che, questa mattina (7 gennaio) informava sulla revisione del trasporto scolastico da parte del Comune.
"A dispetto del precedente appaltatore che risultava essere la soc. Tra.In, ovviamente ben conosciuta e referenziata nel territorio, stavolta i fruitori del servizio, peraltro a pagamento, si vedono assistere da una società ad oggi sconosciuta, proveniente dalla Campania con alcuni dei suoi mezzi e con gli autisti privi di quei riferimenti che ogni genitore possiede in caso di impellente necessità comunicativa" scrive ancora la responsabile del comitato interno del movimento per la scuola e l'informazione – Non comprendo come l’amministrazione comunale non si sia minimamente preoccupata di avvertire le famiglie di tale cambiamento. Era sufficiente una comunicazione divulgata anche per mezzo degli alunni, in modo da non trovare la sorpresa che può di fatto causare disagi e inefficienze, ma soprattutto i bambini hanno sempre bisogno di avere i loro punti di riferimento.”
"Questa è una inaspettata novità che coglie tutti di sorpresa – prosegue Santinelli – e che conferma il poco dialogo tra comune e cittadini. Ci auguriamo comunque che questa nuova decisione del Comune, al di là del mero risparmio che sembra aver offerto, proponga le medesime garanzie del precedente gestore e garantisca la stessa efficienza.”