![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1316875430998.jpg)
TORRITA DI SIENA. Da Paolo Maccari (Lista civica fare) riceviamo e pubblichiamo l’intervento sullo scuolabus e sulle parole del sindaco.
“Buongiorno il sottoscritto paolo maccari a nome della lista civica fare e di un gruppo di cittadini torritesi in merito all’articolo apparso su oksiena e altre testate circa la mancanza del passaggio dello scuolabus e del commento del sindaco,vogliamo rimarcare LA MANCANZA più totale di organizzazione e di normale amministrazione della cosa pubblica da parte dell’amministrazione torritese.
Punto primo le scuole che sono PRIVE delle cose più basilari per rendere la scuola efficiente e sicura sotto tutti i punti di vista,MANCANO la carta igenica,toner per fotocopiatrici e pure esse guaste da tempo,lavagna elettronica perennemente guasta a più riprese che rende impossibile alle insegnanti un corretto insegnamento visivo, compiuter vecchi e inadeguati,alcune AULE senza riscaldamento dove i bambini sono costretti a tenere i giubbotti per tutte le ore del giorno in classe,mancanza di montacarichi per disabili per salire al secondo piano e bagni per disabili OBBLIGATORI PER LEGGE,infine aule che non rispondono delle misure di sicurezza adeguate dalla normativa vigente.
PUNTO due pullmini non a norma di circolazione e ormai con molti km sulle spalle e vecchi,la nostra speranza come dei cittadini torritesi che almeno gli autisti siano abilitati alla guida….
Punto tre la piazza antistante la scuola e il parcheggio provvisonio in un campo quando piove non sono agibili creando un enorme disagio per i genitori costretti a parcheggiare lungo la strada con enorme pericolo per le persone.
Si spera dopo aver lanciato queste lamentele da parte dei cittadini e della lista civica fare il sindaco provveda a queste mancanze invece di usare comportamenti da ducetto con i dipendenti lasciati sempre in balia di paure e disorganizzazione nostante la professionalità degli impiegati per svolgere al meglio il lavoro nel disagio perenne e non meritano certo questo trattamento”.