![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170545390.jpg)
GAIOLE IN CHIANTI. I gaiolesi possono segnarsi la data sul calendario: dopo quattordici anni in una zona periferica, la Fiera di Gaiole torna in Piazza Ricasoli, nel cuore del paese. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, che lunedì scorso (14 ottobre), ha sperimentato con successo la prima volta del mercato in piazza, riscontrando una grande partecipazione da parte dei cittadini.
La Fiera, che si terrà ogni secondo lunedì del mese, dalle ore 15 alle ore 20, affonda le sue radici negli antichi mercati di Gaiole; dal tardo Medioevo al Rinascimento, il paese è stato infatti uno dei più importanti centri commerciali della regione chiantigiana.
“La scelta di far tornare a svolgere il mercato in Piazza – spiega il sindaco Michele Pescini – era tra gli impegni di mandato di questa amministrazione e si inscrive nel progetto più generale di rivitalizzare la Piazza del paese per favorire i rapporti sociali tra i cittadini e stimolare l'insediamento di ulteriori attività commerciali, oltre a valorizzar quelle già esistenti. Insieme al ritorno della Fiera, stiamo lavorando per programmare una serie di iniziative di cui Piazza Ricasoli sarà la protagonista: progetti tematici e culturali, in cui cercheremo di coinvolgere gli esercenti locali per animare, stimolare e dare vitalità al paese, nell’interesse di tutta la comunità e dei nostri ospiti”.
La Fiera, che si terrà ogni secondo lunedì del mese, dalle ore 15 alle ore 20, affonda le sue radici negli antichi mercati di Gaiole; dal tardo Medioevo al Rinascimento, il paese è stato infatti uno dei più importanti centri commerciali della regione chiantigiana.
“La scelta di far tornare a svolgere il mercato in Piazza – spiega il sindaco Michele Pescini – era tra gli impegni di mandato di questa amministrazione e si inscrive nel progetto più generale di rivitalizzare la Piazza del paese per favorire i rapporti sociali tra i cittadini e stimolare l'insediamento di ulteriori attività commerciali, oltre a valorizzar quelle già esistenti. Insieme al ritorno della Fiera, stiamo lavorando per programmare una serie di iniziative di cui Piazza Ricasoli sarà la protagonista: progetti tematici e culturali, in cui cercheremo di coinvolgere gli esercenti locali per animare, stimolare e dare vitalità al paese, nell’interesse di tutta la comunità e dei nostri ospiti”.