Dal 1° luglio al 31 agosto collegamenti fino alle 23 tra piazzale Martiri di Montemaggio, Santa Lucia e Le Mosse con la linea SG1

SAN GIMIGNANO. Nuova organizzazione per i servizi di trasporto urbani curati da Tiemme nel comune di San Gimignano. Nel periodo estivo, da lunedì 1° luglio a sabato 31 agosto 2019, sarà infatti istituito un potenziamento delle due linee urbane di San Gimignano, 1 e 2, che contestualmente assumeranno una nuova codifica che le identificherà come linea SG1 e SG2, codice che apparirà dunque sia sui pannelli informativi e display dei bus che in tutto il materiale informativo, a partire dalle paline di fermata.
Linea SG1
Il potenziamento sarà tra piazzale Martiri di Montemaggio fino Santa Lucia e a Le Mosse e viceversa, con corse disponibili dalle ore 20.15 dei giorni feriali e dalle ore 20.25 dei giorni festivi, proseguendo fino alle ore 23.12, sette giorni su sette.
Linea SG2
Nuovo itinerario per la linea SG2 che consentirà di raggiungere anche gli impianti sportivi, il camping e la frazione di Santa Lucia una volta ogni ora, sia nei giorni feriali che festivi, in alternanza con la linea SG1. Le corse in partenza da Porta San Giovanni ai minuti 5 di ogni ora (giorni feriali) e ai minuti 55 di ogni ora (giorni festivi) raggiungeranno la fermata del Parcheggio Giubileo, da dove ripartiranno ai minuti 20 in direzione Porta San Giovanni sia nei giorni feriali che festivi.
Medesima linea proseguirà da Porta San Giovanni ai minuti 35 di ogni ora (giorni feriali) e ai minuti 25 di ogni ora (giorni festivi) e raggiungerà il capolinea di Santa Lucia per poi ripartire in direzione Porta San Giovanni ai minuti 55 di ogni ora (giorni feriali) e ai minuti 35 di ogni ora (giorni festivi).
«In campagna elettorale abbiamo detto di voler qualificare e potenziare ulteriormente il servizio di trasporto pubblico locale Citybus – sottolineano il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci e l’assessore ai servizi a rete Gianni Bartalini – a beneficio di residenti e visitatori. Per questo partiamo con il progetto sperimentale di estensione delle corse nelle ore notturne. L’intento è che il servizio ottenga il favore dell’utenza, così da permetterci di valutare anche altre soluzioni migliorative e renderle stabili nella programmazione già dall’estate 2020».