
ABBADIA SAN SALVATORE. Si aggiunge una nuova tappa nel percorso, iniziato lo scorso anno da Abbadia San Salvatore, per portare un piccolo contributo alla pace in Medioriente. Da giovedì (25 settembre) fino a sabato (27 settembre) l’amministrazione comunale prenderà infatti parte, a Venezia, alla Terza Conferenza Europea per la Pace nel mondo, che avrà come slogan “Facciamo pace in Medio Oriente. Ricostruiamo la speranza”. Con la partecipazione a questa iniziativa si consolida quindi ancora una volta l’impegno in Medioriente, che nei mesi scorsi aveva visto il Comune di Abbadia a fianco delle amministrazioni della Val di Chiana, della Diocesi e delle associazioni di volontariato, per la realizzazione di importanti progetti di scambio con la Palestina e per favorire la pace in regioni difficili e travagliate da pesanti conflitti. Significativa, in tale ambito, l’esperienza di una delegazione di ragazzi palestinesi che è stata ospite ad Abbadia San Salvatore ed ha potuto prendere parte ad serie di attività legate allo sport, come strumento per far incontrare culture diverse e favorire il benessere fisico e sociale dei bambini e dei giovani palestinesi. E’ di alcuni giorni fa, invece, l’adesione dell’amministrazione comunale al programma nazionale “100 città per la pace in Medio Oriente”, promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti, che avrà al centro la costituzione di una coalizione di almeno cento comuni, provincie e regioni italiane decise a lavorare per la pace tra israeliani e palestinesi. Il ruolo del Comune di Abbadia sarà quello di dare vita ad iniziative in questo senso e stimolare il coinvolgimento e la partecipazione dei propri cittadini.