Al residenziale della Bocconi ha partecipato il direttore di Paestum, Gabriel Zuchtriegel
CHIUSI. Gli studenti del Master in Arts Management and Administration (Ma.Ma) della SDA Università Bocconi di Milano, che hanno vissuto la Città di Chiusi per una settimana, hanno presentato la relazione conclusiva frutto del lavoro di analisi svolto in città e composta da sei modelli e progetti che saranno inviati dettagliatamente al Comune tra qualche giorno per una valutazione complessiva e per possibili collaborazioni future.
In settimana è arrivato a Chiusi anche il Direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel che ha tenuto una lezione aperta sull’esperienza di Paestum e del fundraising. Il direttore Zuchtriegel, accompagnato dal vicesindaco Chiara Lanari e dai professori del master, ha avuto modo di visitare il territorio di Chiusi ed alcune delle sue bellezze archeologiche come la Tomba della Scimmia, la Tomba della Pellegrina e il Museo Nazionale Etrusco.
“Una bella esperienza – dichiara il sindaco Bettollini – che abbiamo avuto il piacere di ospitare nella nostra città e ringraziamo i docenti del Master e tutta l’organizzazione per aver contribuito all’arricchimento formativo e culturale con proposte progettuali che ben si inseriscono nel percorso già avviato dalla nostra amministrazione attraverso le linee emerse dalle conferenze programmatiche generali su arte cultura turismo e incoming visitchiusi. Continueremo a lavorare in questa direzione, perché si possa sviluppare una costruttiva collaborazione in maniera continuativa con la prestigiosa Università Bocconi.”
“Siamo onorati – dichiara il vicesindaco Chiara Lanari – di aver ospitato il master, i ragazzi, tutti gli organizzatori ed il direttore Zuchtriegel, é stato un vero piacere accompagnare il direttore alla scoperta di una parte del nostro prezioso patrimonio archeologico, grazie alla disponibilità dei Musei e delle istituzioni, omaggiandolo del catalogo sulla Tomba del Colle nella passeggiata archeologica e vedere quanto sia rimasto entusiasta dei tesori che la nostra Città conserva. Ci auguriamo che possano proseguire le belle sinergie con l’Università Bocconi ed il Master, in sintonia con le nostre linee programmatiche”
Gli appuntamenti in residenza a Chiusi del Master si sono conclusi sabato 27 maggio alle ore 10.30 in Sala Conferenze San Francesco quando, alla presenza delle istituzioni tra cui – oltre all’amministrazione comunale anche il Direttore del Museo Nazionale Etrusco D.ssa Maria Angela Turchetti, i membri della Fondazione Orizzonti d’Arte ed alcuni cittadini – i ragazzi, coordinati da Andrea Rurale, Direttore del MAMA, SDA Bocconi, School of Management, insieme ad Alex Turrini, Direttore ACME Università Bocconi e al Docente Piergiacomo Mion Dalle Carbonare, hanno presentato in conferenza aperta gli studi e le progettualità.
Al termine della conferenza il direttore Rurale, intervistato da un’emittente TV Regionale, si è dichiarato molto soddisfatto dei lavori dei ragazzi ed ha ringraziato l’amministrazione comunale, la Fondazione, il Mibact, il Polo Museale della Toscana ed i Musei tutti per l’accoglienza in Città, aprendo a possibili valutazioni per collaborazioni continuative con il Comune della Città di Chiusi.