![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169425578.jpg)
Il progetto, coordinato e promosso dalla Comunità montana Amiata Val d’Orcia, è gestito dalla società Coding Srl di Abbadia San Salvatore.
Il programma dell’inaugurazione del Telecentro prevede, alle ore 15, il saluto del sindaco di Abbadia San Salvatore, Lorenzo Avanzati. Seguirà il dibattito sullo stato di attuazione del Piano Società dell'Informazione e Servizi Telecentro Amiata Val d'Orcia, mentre alle ore 16.30 interverranno Giorgio Almansi, dirigente responsabile di settore dei progetti ICT Interregionali, e Oreste Giurlani, presidente di Uncem Toscana. Intorno alle ore 17.30 è prevista l’inaugurazione ufficiale del Telecentro.
“Il Telecentro – spiega il presidente della Comunità montana Amiata Val d’Orcia, Giuliano Simonetti – nasce come uno spazio pubblico e aperto a chiunque abbia la necessità di accedere ad Internet e agli altri servizi telematici con collegamenti a banda larga. Il progetto fa parte del percorso avviato dalla Comunità montana Amiata Val d’Orcia e dai sette Comuni che ne fanno parte per coordinare e creare sinergia fra i singoli settori, amplificando, così, i vantaggi che ognuno offre e dovrà essere un propulsore per lo sviluppo del territorio e per lo sviluppo e la promozione dell’innovazione, dal punto di vista tecnologico, imprenditoriale e della capacità di far rete. In questo modo, vogliamo offrire un’ulteriore possibilità di sviluppo e di occupazione per l’Amiata Val d’Orcia, oltre a servizi sempre più vicini ai cittadini e alle imprese, con opportunità che fino a qualche anno fa non erano nemmeno immaginabili”.
I servizi offerti dal Telecentro si dividono in servizi ai privati; alla pubblica amministrazione e alle imprese. La struttura offrirà a tutti gli utenti postazioni di telelavoro tecnologicamente attrezzate; corsi di alfabetizzazione informatica e formazione a distanza; servizi di Internet Point, videoconferenza e gestione di caselle di posta elettronica. Gli enti pubblici e le imprese potranno trovare, tra i numerosi servizi offerti dal nuovo centro, anche opportunità legate alla realizzazione e gestione di siti web, all’attivazione di pratiche amministrative e pagamenti on line e alla gestione di caselle Pec, per la Posta elettronica certificata. Presso il Telecentro, inoltre, sarà attivo lo sportello Qui Enel, attraverso il quale cittadini e aziende potranno avere informazioni sui servizi dedicati alle famiglie e alle piccole aziende con contratti fino a 30 kw, con operatori collegati in rete con il sistema Enel Servizio Elettrico.