di Annalisa Coppolaro
BUONCONVENTO. Dopo vacanze di Natale caratterizzate da molti nuovi casi di Covid e poi con la riapertura delle scuole e contemporaneamente il numero dei casi al momento a quota 116, anche il Comune di Buonconvento sta correndo ai ripari e lancia una campagna di screening, incentrata proprio sulla sua scuola e sui ragazzi che la frequentano.
Quando il Comune ha annunciato lo screening, le iscrizioni tra ragazzi, genitori, insegnanti e personale scolastico sono subito iniziate a fioccare su prenotazionibuonconvento@vismederi.com ,
La campagna vaccinale è iniziata da meno di due settimane e gli studenti vaccinati per ora sono un numero basso ovunque in Italia. La variante, meno pericolosa ma più contagiosa delle precedenti, è molto diffusa tra i giovanissimi.
Lo screening per la comunità scolastica si svolgerà presso lo Stadio Comunale M. Bellugi dalle 11 fino alla fine delle prenotazioni dei tamponi durante la giornata di oggi.
”Con la finalità di proteggere e garantire una ripresa in sicurezza dell’attività scolastica in presenza, è fondamentale tutelare la comunità scolastica attraverso una campagna di prevenzione del diffondersi del contagio come lo screening che questa amministrazione ha organizzato per oggi sabato 15 gennaio – commenta il sindaco Riccardo Conti -. Lo screening gratuito prevede un test rapido per la rilevazione del virus Covid-19 e sarà rivolto alla comunità scolastica e ai genitori. Questo, sia a livello locale che a livello nazionale, è un momento molto difficile da affrontare ma diversamente dallo scorso anno sono cambiate molte cose.
Sono stati sviluppati dei protocolli di gestione anche all’interno delle attività, sono presenti i vaccini e la campagna vaccinale sta avendo una copertura sempre maggiore – continua il sindaco Conti -. Sono disponibili i tamponi per il rilevamento del virus e sono state recepite le norme per il distanziamento interpersonale e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
La nostra iniziativa – conclude Conti – ha riscontrato una buona adesione in fase di prenotazione e vuol dare supporto alle famiglie, agli studenti , ai docenti e personale ATA. Questo screening sarà possibile anche grazie al coinvolgimento e sostegno del terzo settore, che non ha mai mancato di sostenere l’amministrazione comunale in ogni occasione”.