I sistemi di allarme hanno permesso alla centrale operativa di allertare i Carabinieri
BUONCONVENTO. I sistemi di custodia del denaro di Poste Italiane sono decisamente all’avanguardia tanto che nell’ultimo anno sono stati sventati il 55% degli eventi criminosi tentati in tutta Italia. Tale risultato è stato possibile grazie agli investimenti dell’Azienda in materia di protezione e sicurezza che hanno consentito, ad esempio, di dotare tutti gli 84 Uffici Postali di Siena e Provincia, di dispositivi all’avanguardia come tecnologia.
Fra questi dispositivi, Poste Italiane ha previsto per gli Uffici Postali di Siena e Provincia, la presenza di impianti di videosorveglianza a circuito chiuso composti da oltre 300 telecamere che, oltre a monitorare possibili intrusioni notturne nei locali di Poste Italiane e contribuire al riconoscimento di eventuali rapinatori, consentono attraverso un sofisticato software di videoanalisi predittiva di riconoscere automaticamente comportamenti sospetti e potenziali attacchi agli ATM, facendo partire in tempo reale la richiesta di intervento alle forze dell’ordine.
L’ultimo episodio, in ordine temporale, si è verificato nella notte tra il 5 e il 6 febbraio con un tentativo di rapina ai danni dell’Ufficio Postale di Buonconvento in via di Bibbiano. Le segnalazioni di allarme giunte intorno alle ore 00.42 alla Situation Room di Roma, la sala di controllo H24 di Poste Italiane competente per territorio, hanno permesso agli operatori di avvisare prontamente i Carabinieri. Tuttavia, un primo controllo delle immagini delle telecamere non ha evidenziato anomalie all’interno della struttura, portando le autorità a richiedere la presenza di un responsabile sul posto. Nonostante ciò, la centrale operativa ha continuato a monitorare attentamente le immagini delle telecamere di sorveglianza. Dopo un’attenta osservazione, gli operatori hanno individuato i malviventi intenti ad entrare in azione e hanno immediatamente allertato nuovamente i Carabinieri, segnalando l’intrusione in corso. Contestualmente, è stato contattato il responsabile del sito per garantire un tempestivo intervento. Le forze dell’ordine sono giunte rapidamente sul posto, mettendo in fuga i malviventi, che hanno abbandonato gli attrezzi da scasso all’interno del caveau. Il Direttore dell’Ufficio Postale conferma i danni alla cassaforte e fortunatamente nulla è stato sottratto.
Ancora una volta l’impegno di Poste Italiane per garantire standard di sicurezza sempre più elevati, a tutela delle persone e dei beni aziendali, la dotazione di sistemi di sicurezza tecnologicamente evoluti e la stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine hanno consentito di contrastare efficacemente l’attacco predatorio.