POGGIBONSI. “…Si affaccia adagiata sopra uno scoglio la Rocca di Staggia…vicino ai due torrioni, si attaccano le mura che ricingono tutto il paese…” così è ritratta in un’edizione la mia Staggia. Mia e ripeto anche mia, perché ho trascorso tutta la vita qui e prima di me i miei genitori e i nonni, mi sento offesa nel vedere come oggi Staggia sia abbandonata al degrado e purtroppo priva di sensibilità amministrativa".
Queste le parole di Lara Berti, rappresentante di LiberaMente che denuncia quanto di seguito e annuncia un suo personale attivismo per la frazione di Poggibonsi.
“Ormai da tempo ci troviamo di fronte all’operato di atti di vandalismo che agiscono indisturbati sulle vecchie mura e sulle abitazioni private. Inoltre assistiamo, purtroppo inermi, all’abbandono di cantieri per incomprensibili motivazioni o forse per mancate speculazioni edilizie. Ci ritroviamo infine anche nel dover prendere atto della latitanza di referenti istituzionali quali vigili a tempo pieno o rappresentante del comune). Staggia oggi ha oltre 3000 residenti, oltre 10% dei cittadini di Poggibonsi, e usufruisce solamente del 2% dei servizi civici.
Giungo alla conclusione che sindaco dopo sindaco, Staggia viene ormai considerata solo un bacino di voti certi, dove il “partito” si affaccia solo in prossimità delle elezioni a promettere, ormai da tanto tempo, tangenziali e lavori faraonici peraltro mai realizzati. La nostra Staggia ha soprattutto bisogno di una costante attenzione, di ascolto e di assistenza oltre alle promesse fatte nel corso di lunghi anni e rinnovate ogni qualvolta si torna a votare".
"Il mio impegno con LiberaMente sarà per un’amministrazione nuova, chiara, propositiva che sia realmente al fianco dei cittadini. Gia il 20 di Aprile organizzeremo un nuovo incontro con i residenti di Staggia per far comprendere singolarmente le nostre proposte, che non sono né di destra né di sinistra, ma solo improntate al vivere bene nel nostro paese.”