"A nessun sindaco del Pd è venuto in mente di restaurarle e assegnarle ai bisognosi"
SOVICILLE. La povertà è in aumento come l’insensibilità istituzionale e l’assenza totale di programmazione.
Mentre si accavallano drammi familiari, perdita di posti di lavoro, redditi bassi, mutui a cui non si riesce a far fronte che si concludono in odiose aste giudiziarie, si viene a sapere che ci sono appartamenti vuoti non assegnati da anni per il cui restauro ed eventuale utilizzo non viene dedicata nemmeno una piccola somma di denaro per la loro messa a norma.
Sinistra per Sovicille attraverso una interrogazione vuole attirare l’attenzione su questo problema: quanti sono gli immobili vuoti o non utilizzati a scopo abitativo nel comune? Quale strategia ha l’attuale amministrazione per sviluppare l’edilizia sociale? Perché nel piano operativo adottato da oltre un mese mese non sono previsti interventi di edilizia sociale?
Vi sono inoltre le scuole di Ancaiano, di Orgia, la sede dei Vigili a Sovicille, la ex scuola di San Rocco a Pilli, un patrimonio immobiliare lasciato andare che non fa certo onore ad una amministrazione che vorrebbe ritenersi di centro- sinistra. Eppure le soluzioni potrebbero esserci, dallo scomputo affitto sui lavori che gli inquilini potrebbero fare da soli alla richiesta di fondi pubblici.
Vi sono inoltre centinaia di appartamenti vuoti e non finiti che andranno all’asta, perché non prevederne l’acquisto a prezzo di costo da destinarsi a chi non puo’ permettersi di pagare affitti spesso esosi. Una politica sociale per la casa non può basarsi esclusivamente sui contributi affitto per altro assegnati in ritardo.
Da anni, prima come Rifondazione e ora come Sinistra per Sovicille chiediamo maggiore attenzione ai bisogni della gente.
Sinistra per Sovicille