Il Consigliere Comunale di Sovicille pone una serie di domande su questa decisione presa, per decreto, dall'Amministrazione comunale
SOVICILLE. La decisione del Sindaco e dell’Amministrazione da lui guidata di aumentare, per decreto, del 50% la retribuzione di posizione del segretario comunale portandola ad oltre 15.000 euro annui appare inopportuna, dato il continuo richiamo alle ristrettezzedi bilancio (evidentemente esse non valgono per tutti).Certamente tale decisone non è illegittima ma nemmeno obbligatoria anche se appare giustificata dalla decisone di affidare al segretario anche la responsabilità di un servizio. Va ricordato però che il segretario nel comune di Sovicille è a scavalco con il comune di Chianni (Pisa) e che presta servizio anche per l’Unione dei Comuni: quindi lavora a Sovicille pressochè a metà tempo (tra l’altro un comune più piccolo come Murlo ha una propria segretaria a pieno tempo e non si comprende perché non qui). Ci domandiamo come possa un funzionario così diversamente impiegato possa svolgere compiti assai impegnativi su più fronti con la necessaria concentrazione e se tale incremento della retribuzione di posizione sia stato previsto anche dal comune di Chianni. Ci domandiamo inoltre perché si impieghi tanto tempo e tanta parsimonia nel decidere il potenziamento orario dei dipendenti part time ( a proposito: sono stati predisposti gli atti per rendere effettiva a scuola iniziata la presenza di tali lavoratori nelle loro attività di servizio?), mentre si trovano senza problemi i denari per premiare il lavoro del segretario. Sappiamo che le poste di spesa sono diverse ma la sostanza non cambia. Questo modo di procedere, infatti, può generare scontento e, forse, alla base delle richieste di mobilità esterna eccezionalmente numerose sta la sensazione che le diverse professionalità non siano valorizzate in misura equa.
Alfredo Camozzi