Gugliotti: "Sono molto soddisfatto del risultato che premia l’ottimo lavoro di progettazione svolto dagli Uffici Tecnici comunali con il supporto di progettisti esterni"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/07/Gugliotti.png)
SOVICILLE. Con la ripartizione del plafond istituito dal Governo per gli investimenti degli Enti Locali, il Comune di Sovicille ha ottenuto una disponibilità di risorse per 852 mila euro, destinate per 474 mila euro ad interventi sulla scuola e per i restanti 378 mila ad altre opere. E’ stata accolta integralmente la richiesta di Sovicille che aveva presentato tre progetti in materia di edilizia scolastica (rifacimento degli impianti elettrici, rifacimento degli infissi della scuola media di Rosia, sostituzione della centrale termica della palestra della scuola media) e richieste di fondi per spese in conto capitale diverse.
“Sono molto soddisfatto del risultato – commenta Giuseppe Gugliotti, Sindaco di Sovicille – che premia l’ottimo lavoro di progettazione svolto dagli Uffici Tecnici comunali con il supporto di progettisti esterni: a tutti loro va il mio sincero ringraziamento. Tanto per dare qualche numero – prosegue Gugliotti – con questa ultima assegnazione, salgono a quasi 2,5 milioni le risorse esterne complessivamente reperite dall’Amministrazione Comunale in tre anni, di cui oltre 900 mila per l’edilizia scolastica. Il lavoro sta continuando: entro il 20 Febbraio è possibile chiedere ulteriori contributi al Ministero e noi abbiamo già prodotto progetti per 620 mila euro. Voglio aggiungere – conclude il Sindaco – un’ultima annotazione per ribadire il ruolo decisivo di Terre di Siena Lab (società interamente pubblica) nell’aiutare gli Enti pubblici ad intercettare le opportunità di sovvenzione che si presentano. Menomale che i soliti disfattisti lo avevano bollato come un carrozzone!”