Misura contenuta nella Legge di Stabilità che prevede tramite l’Inps sussidi economici per famiglie disagiate
Il programma SIA. La misura in questione trova origine nella legge di stabilità 2016 che ha stabilito l’avvio di una misura di contrasto alla povertà che vuole essere un’estensione ed un rafforzamento della sperimentazione del programma SIA (Sostegno all’Inclusione Attiva). Per godere del beneficio il richiedente dovrà aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa sostenuto da una rete integrata di interventi. Il progetto viene costruito insieme al nucleo familiare sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni e coinvolge tutti i componenti, instaurando un patto tra servizi e famiglie che implica una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni. Le attività possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute. L’obiettivo è aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia.
Il percorso previsto dalla normativa prevede il coinvolgimento come primi interlocutori dei Comuni che, sul territorio valdelsano, gestiscono in forma associata i servizi sociali attraverso la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa ed in forma integrata i servizi sociosanitari con la FTSA e con la Società della Salute (individuata dalla regione Toscana come beneficiaria delle risorse del Programma SIA).
Per info e acquisizione della normativa di riferimento e della modulistica è possibile consultare il sito www.inps.it
Tutte le info sul sito della Ftsa www.ftsa.it