
POGGIBONSI. Entra a pieno regime la nuova regolamentazione della sosta al monoblocco di Campostaggia. Dopo numerosi incontri fra l'Azienda Usl e l'Amministrazione Comunale, nonchè dopo numerosi sopralluoghi effettuati per individuare una possibile soluzione alla questione della sosta senza controllo vicino al Pronto Soccorso, si è proceduto a firmare un'apposita convenzione fra i due Enti.
L'obiettivo comune è stato quello di razionalizzare la sosta soprattutto a tutela dell'accesso dei mezzi al pronto soccorso e a tutta l'area. La convenzione ha permesso da un lato di regolamentare la sosta in modo da risolvere situazioni di difficoltà, dall'altro di consentire alla Polizia Municipale di svolgere la necessaria attività di controllo. Dopo l'istallazione dell'apposita segnaletica e un primo periodo improntato prevalentemente all'informazione all'utenza da parte dalla Polizia Municipale, il sistema è entrato a pieno regime e dall'inizio di ottobre sono effettuati controlli per verificare il rispetto dei limiti posti dall'ordinanza entrata in vigore a luglio.
In base all'ordinanza, oltre il 60% dei posti disponibili è rimasto a sosta illimitata mentre il restante numero è soggetto a un limite temporale con l'obbligo di esposizione del disco orario. Il limite varia da tre ore ad un'ora: il limite di tre ore, solo la mattina, interessa i posti in prossimità dell'ingresso dell'ospedale mentre tutti gli stalli di sosta nella corsia d'accesso al pronto soccorso sono regolati per la durata massima di un'ora (con, anche in questo caso, obbligo di esposizione del disco orario).
Con l'ordinanza sono stati predisposti appositi posti per le ambulanze, per le persone disabili e per il carico e lo scarico merci.