![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/03/IMG-20191108-WA0019.jpg)
SINALUNGA. I consiglieri del gruppo d’opposizione “Sinalunga si Rinnova” Marcella Biribò, Mattia Savelli, Tatiana Roggi e Rebecca Papa dichiarano: “In un anno l’amministrazione ha richiesto ben tre muti, da centinaia di migliaia di euro, alla Cassa Depositi e Prestiti per degli interventi sui campi sportivi di Sinalunga e Bettolle. Le società sportive hanno per tanto tempo sopperito, per come potevano, ai mancati interventi delle passate amministrazioni sulle strutture sportive del territorio e questo gli fa onore. Quest’anno sono stati finanziati dei lavori necessari da anni che andranno a migliorare efficienza e sicurezza delle strutture presenti nel comune. Siamo però dovuti arrivare all’ultimo per adeguare le strutture e lo si è fatto in un anno disgraziato in cui un po’ di oculatezza sarebbe consigliata.
Nel marzo scorso, in pieno lockdown, la maggioranza accese due mutui: uno da 220.000 euro, ridotto poi a 173.500 dopo un contributo regionale, per il campo sportivo di Sinalunga e uno da 108.500,00 euro per l’illuminazione dello stadio di Bettolle. Al Consiglio Comunale di ieri ci siamo visti sottoporre una nuova variazione di bilancio per un’ulteriore mutuo da 213.700 euro per dei lavori, nuovamente, sul campo sportivo di Sinalunga. Ciò significa che sui cittadini del nostro Comune è piovuto improvvisamente un debito contratto con Cassa Depositi e Prestiti da poco meno di 500.000 mila euro, interessi esclusi. Debito che chiaramente verrà saldato con le tasse che ognuno di noi paga al nostro Comune.
Come successo a marzo, anche questa volta, abbiamo fatto presente che era una spesa, perlomeno, azzardata e che forse era meglio aspettare tempi più tranquilli per intraprendere certi lavori. Questo nuovo mutuo sarà usato per integrare il budget già stanziato e quindi abbiamo anche chiesto perché questi interventi non fossero stati già previsti nella prima tranche, forse il progetto iniziale non era fatto al meglio? A pensar male si fa peccato ma alle volte ci si becca. Ai nostri appunti ci siamo visti rispondere dal Sindaco che la maggioranza “non deve dare spiegazioni a nessuno”, un’uscita al quanto infelice!
Siamo sempre stati a favore dello sport e anche dei sostenitori delle nostre squadre locali però crediamo che in un periodo come questo si debba pensare bene a come spendere i soldi dei cittadini: progetti precisi, previsioni di spesa accurate e scale di priorità. I titoloni degli scorsi giorni in cui il sindaco Zacchei e la maggioranza si intestavano il grande successo per aver stanziato 50.000 euro di aiuti alle associazioni del territorio (una media di 800 euro ad associazione) oppure i 30mila euro per le attività chiuse a causa del lockdown stride con la facilità con cui si stanno aprendo mutui per degli interventi, che andavano fatti anni fa, sui campi sportivi, dove purtroppo non si sa nemmeno se si potrà giocare con continuità a causa del covid”.