Gli appuntamenti sono organizzati da liste civiche, Lega Nord e Fratelli d'Italia. Il prossimo incontro è a Siena
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/01/Poggibonsidallalto-e1529058527914.jpg)
POGGIBONSI – Dopo Sinalunga, in un agriturismo nelle immediate vicinanze di Poggibonsi, lunedì sera si è tenuto un evento promosso dal Comitato provinciale #NOivotiamoNO, dove sono accorse numerose persone interessate a comprendere meglio le vere conseguenze delle modifiche apportate alla carta costituzionale.
«Ancora una volta i cittadini ribadiscono il forte orientamento per il NO alle riforme costituzionali.» affermano i promotori dell’iniziativa che vede coinvolte a livello provinciale tante liste civiche ed i partiti della Lega Nord e di Fratelli d’Italia. «Siamo contenti della partecipazione e dell’interesse che i cittadini stanno dimostrando di avere verso un argomento che è fondamentale per il futuro democratico del nostro Paese. Quando spieghiamo i rischi che l’approvazione di questo referendum comporta, l’orientamento verso il NO aumenta e si consolida in modo chiaro. Vogliamo a tal proposito ringraziare il Prof. Emanuele Castrucci, professore ordinario alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena, per l’adesione formale che ha deciso di dare al nostro Comitato.» affermano all’unisono Michela Guerrini della lista civica “La Nostra Terra” di Sovicille ed Angelina Rappuoli della lista civica “Rappuoli per Sinalunga”, tra le prime ad aderire al Comitato.
Presente alla serata anche la Lega Nord con il Commissario provinciale e Consigliere regionale Marco Casucci e con il responsabile enti locali Riccardo Galligani, nativo di Poggibonsi: «Il fronte del No continua a crescere in tutta la provincia, ma ci sono dei distinguo da fare: c’è chi ritiene che la Costituzione sia intoccabile, come alcuni comitati di sinistra, e chi invece come noi, ritiene che debba essere migliorata in modo completamente diverso da come lo stanno facendo Renzi, Verdini, Boschi ed Alfano.» dichiara il responsabile enti locali della Lega Nord senese con delega al referendum Riccardo Galligani. La parola passa al consigliere regionale del Carroccio Marco Casucci, che ha ribadito come la Lega abbia aderito convintamente ed unicamente a questo progetto: «Abbiamo fin da subito appoggiato il progetto del Comitato provinciale #NOivotiamoNO perché crediamo che, in questo particolare contesto storico nel quale i processi democratici vengono sempre più compressi ai danni dei cittadini e delle autonomie locali, si debba fare fronte comune per salvaguardare e rilanciare la democrazia nel nostro Paese. Chi condivide i valori di centro destra nelle nostre terre, non può che coalizzarsi ed aderire a questo comitato» afferma Casucci, mentre il Presidente provinciale di FDI-AN Gianni Martinucci, lancia l’appello per la manifestazione nazionale che si terrà il prossimo sabato ad Arezzo: «Invitiamo tutti i partiti politici e le liste civiche di ogni schieramento, associazioni e anche liberi cittadini che ritengono di voler sostenere il fronte del No, a partecipare alla grande iniziativa che si terrà sabato 23 ad Arezzo, alla quale saranno presenti anche i leader di FDI-AN Giorgia Meloni e della Lega Nord Matteo Salvini. Dobbiamo notificare a Renzi e alla Boschi il decreto di sfratto.»
I promotori del comitato ringraziano tutti i partecipanti e i volontari che stanno permettendo di portare avanti in modo così efficace la battaglia referendaria in favore del NO, prossima tappa Siena.