Il regolamento approvato in Consiglio comunale
SINALUNGA. Un regolamento per la tenuta del registro delle unioni civili. E’ quanto approvato dal Consiglio Comunale di Sinalunga nell’ultima seduta. Secondo quanto previsto dal regolamento, nell’ambito delle proprie competenze e nel rispetto dei limiti di legge, il Comune si impegna ad assicurare alle coppie unite civilmente l’accesso a tutti i procedimenti, benefici ed opportunità di competenza del Comune, alle medesime condizioni riconosciute dall’ordinamento alle coppie coniugate.
«Si tratta di un atto – spiega il sindaco Riccardo Agnoletti – che, nella sfera dell’autonomia amministrativa dell’ente, tutela la piena dignità dell’unione civile e ne promuove il pubblico rispetto. Il Comune, infatti, adotta tutte le iniziative per favorire e stimolare il recepimento nella legislazione statale delle unioni civili con l’obiettivo di garantire i principi di libertà individuale ed assicurare in ogni circostanza la parità di condizione di tutti i cittadini».
Nel documento è considerata unione civile una stabile convivenza tra due persone maggiorenni non legate da vincoli di matrimonio, ma da vincoli affettivi o da motivi di reciproca assistenza materiale o morale, che abbiano chiesto ed ottenuto, avendone i requisiti, la registrazione amministrativa secondo i requisiti richiesti. Le iscrizioni all’elenco avvengono esclusivamente sulla base di una domanda presentata congiuntamente dagli interessati all’ufficio comunale competente e corredata dalla documentazione necessaria. Il regolamento non interferisce e non produce effetti in contrasto con il regolamento dell’anagrafe e dello stato civile, con il diritto di famiglia, con ogni altra normativa di tipo civilistico e comunque riservata allo Stato, così come con le competenze legislative ed amministrative di qualsiasi altra pubblica amministrazione.