"Nessun dorma" Mercoledi 28 aprile, alle ore 21,30 sulla pagina FB
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/03/LOGO-SCE-ROSSO-e1616492966803.png)
SAN GIMIGNANO- Sinistra Civica Ecologista di San Gimignano, da sempre sensibile ai temi della legalità, non può che guardare con preoccupazione alle ultime vicende relative allo smaltimento di rifiuti non trattati provenienti dal circondario del cuoio e dei collegamenti con imprese legate a cosche ben note agli inquirenti, nonché del ventilato coinvolgimento a vario titolo di dirigenti e rappresentanti istituzionali.
Per troppo tempo la Toscana si è ritenuta portatrice di una “diversità” che l’avrebbe resa immune dalle commistioni certo sgradite con la malavita organizzata. E se pure in anni lontani la Regione Toscana aveva posto in essere una serie di azioni e istituti concreti, col passare del tempo quasi tutto si è ridotto a convegni, dibattiti, attività nelle scuole, che pur essendo importanti non sono sufficienti al contrasto di fenomeni così pericolosi per la comunità e per le istituzioni democratiche.
Per questo Sinistra Civica Ecologista di San Gimignano ritiene di dover intervenire e organizza una discussione pubblica on-line che coinvolge esponenti della stampa, della magistratura e dell’associazionismo antimafia.
Mercoledi 28 aprile, alle ore 21,30 sulla pagina FB di Sinistra Civica Ecologista di San Gimignano (https://fb.me/e/R6XAuojq):
NESSUN DORMA
Società, politica, imprese, ambiente, salute, mafie e anticorpi democratici con Enza Rando – vicepresidente nazionale Libera; Valter Rizzo – giornalista Rai TGR Toscana e Ettore Squillace Greco – procuratore della Repubblica a Livorno. Coordina: Ilaria Bonuccelli – Il Tirreno. Introduce: Giacomo Baldini – portavoce SCE San Gimignano